logo stagione

Sono stato in tanti teatri, ma questo…un’emozione straordinaria

da | Apr 9, 2015

Siracusa, “Sono stato in tanti teatri, ma questo… un’emozione straordinaria”, il soprintendente Lanza Tomasi a un mese dal via

La strada verso le prime del cinquantunesimo ciclo di spettacoli è iniziata. Le compagnie sono già al lavoro per “creare” le tragedie che andranno in scena dal 15 maggio al 28 giugno al Teatro Greco. Ad augurare un buon lavoro nella sede della Fondazione Inda il sovrintendente Gioacchino Lanza Tomasi “Sono stato in tanti teatri ma questa un’emozione straordinaria: è l’antefatto di questa nostra cultura. Quest’anno abbiamo anche Moni Ovadia, attore e regista, un capopocomico che porta un testo che gli si addice: la storia dei rifugiati del Mediterraneo che va  avanti da molti secoli e sono felice di inaugurare con Moni Ovadia“. Lanza Tomasi non nega peraltro la possibilità di fare rete, visto che “questo teatro ha un avvenire anche per tempi difficili, come questi” e ammette che dopo quest’anno di ambientamento, dal prossimo si vedrà davvero la sua impronta.

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

Presentazione del libro di Eva Cantarella “Contro Antigone o dell’egoismo sociale”

"Contro Antigone o dell'egoismo sociale". E' il titolo del libro di Eva Cantarella che verrà presentato mercoledì 19 giugno, alle 18,30, nella Terrazza Killichè in piazza Duomo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Pucci Piccione con gli interventi di Sabrina...

Il teatro antico sulla scena contemporanea: ciclo di incontri organizzato dall’Università di Bergamo

Il ciclo di incontri è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Il percorso fornisce conoscenze e competenze di carattere culturale e professionale relative alla...

“Plauto. Tradizioni e fortune”: convegno a Trento

La storia del teatro e dei suoi capolavori si snoda nel tempo attraverso riscritture, trasformazioni, percorsi sinuosi. Questo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con il Centro Servizi...
Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...