Nominativi degli allievi che comporranno il primo corso dell’A.D.D.A.
anno accademico 2020-2021
Un documentario del Teatro Coliseo racconta il Teatro Greco di Siracusa e la Fondazione Inda
La Fondazione Inda e le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa arrrivano in Argentina e in tutto il Sudamerica grazie a un documentario realizzato dal Teatro Coliseo di Buenos Aires e diffuso on line. E’ interamente dedicata a Inda 2020 Per voci sole...
A.D.D.A. Audizioni
18 ottobre 2020 Roma
26 ottobre 2020 Siracusa
Miglior cortometraggio sull’architettura alla Mostra cinematografica di Venezia.
Il documentario dedicato al progetto scenico ideato da Stefano Boeri Architetti per le Troiane di Euripide (in scena nel 2019 al Teatro Greco di Siracusa) è stato premiato come miglior cortometraggio sull'architettura alla Mostra internazionale d’arte cinematografica...
In ricordo di Franca Valeri
Ho conosciuto Franca Valeri al tempo del Teatro Eliseo, quando con Peppino Patroni Griffi nacque il progetto della Vedova Socrate. Franca scrisse quel copione con la sua scrittura pungente e cristallina e si divertiva un mondo ogni sera, sugli alti coturni e una...
Orecchio di Dionisio, le lezioni in diretta Facebook
La Fondazione Inda rinnova anche quest’anno l’appuntamento con le lezioni all’Orecchio di Dionisio, all’interno del parco archeologico della Neapolis. La serie incontri, a cura di Margherita Rubino, sarà inaugurata, venerdì 17 luglio dal filologo, accademico e...
Conferenza stampa Roma
2 luglio 2020
Regolamento speciale di biglietteria della stagione INDA 2020
23 giugno 2020
Bando Accademia a.a. 2020/2021
Scadenza 4 settembre 2020
Antichi pensieri, Clara Galante: “Il recitar cantando”
Più volte protagonista al Teatro Greco di Siracusa, l'attrice Clara Galante dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la rassegna Antichi pensieri. Al centro dell'incontro il "recitar cantando" Il video integrale => bit.ly/ClaraGalante
Antichi pensieri, Giusi Norcia: “A proposito di Elena”
Giusi Norcia, scrittrice e grecista, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la rassegna Antichi pensieri. Tema dell'incontro è "A proposito di Elena", che è anche il titolo dell'ultimo libro scritto da Giusi Norcia e pubblicato da VandA...
“Inda 2020 Per voci sole”: dal 10 luglio al 30 agosto una serie di appuntamenti imperdibili
Percorsi per sole voci, fra miti antichi e musica moderna, affidati ad alcuni fra gli artisti più interessanti nel panorama contemporaneo. Nicola Piovani, Tosca, Massimo Popolizio, Mircea Cantor, Laura Morante, Luigi Lo Cascio, Lunetta Savino, Isabella Ragonese e...