Conversazioni all’Orecchio di Dionisio dal 18 giugno al 5 luglio
Torna anche quest'anno l'appuntamento con le Conversazioni all'Orecchio di Dionisio. Dialoghi intorno al mito, al diritto e allo spettacolo. Le conversazioni sono a cura di Margherita Rubino e sono in programma dal 18 giugno al 4 luglio. L'ingresso è gratuito e su...
Personale d’accoglienza, progetto di alternanza scuola-lavoro con il Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane “O.M. Corbino”
Il personale d'accoglienza quest'anno ha il volto di tanti studenti siracusani grazie al progetto di alternanza scuola-lavoro siglato dalla Fondazione INDA e dal Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane "O.M. Corbino" guidato dal dirigente scolastico Carmela...
Al regista Antonio Calenda la cittadinanza onoraria di Siracusa
“Le sue regie hanno dato rinnovato impulso alla divulgazione della cultura antica e ulteriore lustro alla Fondazione INDA e alla città di Siracusa, contribuendo a diffondere nel mondo l’immagine di una città che fonda sul valore della cultura, e di quella classica in...
Ad Antonio Calenda la cittadinanza onoraria di Siracusa
Il regista Antonio Calenda riceverà domani sera, 19 maggio, al Teatro Greco di Siracusa, la cittadinanza onoraria dal Comune di Siracusa. Sarà il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, prima dell’inizio della replica di Agamennone di Eschilo, a conferire il...
Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani a Palazzolo Acreide, duemila studenti in scena dal 15 maggio all’1 giugno
La Fondazione INDA inaugurerà domenica 15 maggio, la XXVI edizione del Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide. Dopo due anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria torna l’appuntamento che ogni anno riunisce al Teatro Greco di...
La Fondazione INDA pubblica la graduatoria per la selezione del personale di accoglienza
21 aprile 2022
Personale di accoglienza, il sorteggio in programma il 21 aprile alle 10
Si comunica che domani, giovedì 21 aprile, alle ore 10, nella sede della Fondazione INDA a Palazzo Greco si terrà il sorteggio per il personale di accoglienza della Stagione 2022 al Teatro Greco di Siracusa. Il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming sulla...
Rappresentazioni classiche: le date delle Giornate siracusane
La Fondazione Inda conferma per la Stagione 2022 al Teatro Greco di Siracusa le agevolazioni introdotte negli ultimi anni per consentire al più ampio pubblico di assistere agli spettacoli classici. Dal 17 maggio al 9 luglio andranno in scena tre tragedie, Agamennone...
Promozione speciale per i visitatori e gli operatori turistici della BIT
La nuova stagione teatrale della Fondazione INDA al Teatro Greco di Siracusa si aprirà il 17 maggio per concludersi il 9 luglio e avrà una capienza piena (5000 posti), dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia. La Fondazione INDA ha riservato una promozione...
DGA e INDA: confermato il riordino, inventariazione e messa in rete dell’Archivio musicale
della Fondazione INDA
Graduatoria per profilo profess. supporto all’organizzazione, assistenza e vigilanza dei corsi di Teatro-Sez. F. Balestra dell’ADDA
triennio 2022-2023-2024
Rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: da oggi è possibile acquistare online i biglietti
Da oggi è possibile acquistare i biglietti per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. L'acquisto è al momento disponibile solo online, su www.indafondazione.org o su www.ticketone.it Acquista il tuo biglietto, fino al 28 febbraio nessun costo di...