Oltre 140 mila spettatori per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa
La 57. stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa prodotta dalla Fondazione INDA si conferma uno degli appuntamenti più importanti nel panorama culturale italiano e internazionale. Nell’anno del ritorno alla capienza piena del Teatro Greco,...
Accademia D’Arte del Dramma Antico Giusto Monaco Corso Triennale di Recitazione
Bando di ammissione a.a. 2022-2023
La Fondazione INDA ringrazia tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito al successo della stagione al Teatro Greco di Siracusa
L'emozione offerta al pubblico del Teatro Greco con l'allestimento delle rappresentazioni classiche non sarebbe possibile senza l'impegno del personale dell'INDA e delle nostre maestranze che coinvolgono ogni anno più di 300 persone. Desideriamo ringraziare dunque...
Teatro Greco di Siracusa, il 9 luglio la trilogia completa dell’Orestea di Eschilo
L’Orestea di Eschilo, per la regia di Davide Livermore, chiuderà sabato 9 luglio la stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. La Fondazione INDA vuole offrire così al pubblico un evento unico: una vera e propria maratona teatrale con la messa...
Rappresentazioni classiche per tutti, l’ultima replica dell’Agamennone di Eschilo tradotta nella Lingua italiana dei segni
Le rappresentazioni classiche di Siracusa senza barriere, né architettoniche né sensoriali. Il 5 luglio, l'ultima replica dell'Agamennone di Eschilo, per la regia di Davide Livermore, sarà tradotta anche nella Lingua Italiana dei Segni. L’iniziativa, partita nel 2012,...
Il miglior Under 35 in scena al Teatro Greco nella stagione 2022 è Dario Battaglia
E’ Dario Battaglia il vincitore del Premio Claudio Nobis, il riconoscimento giunto alla seconda edizione e riservato agli under 35. Il giovane attore, diplomato all’Accademia d’Arte del Dramma Antico della Fondazione INDA, ha interpretato il secondo messaggero...
Domani sera, al Teatro Greco, la consegna del Premio Nobis al miglior Under 35 della stagione
Si terrà domani sera, lunedì 3 luglio, prima dell’ultima replica dell'Edipo Re di Sofocle, la cerimonia di consegna del Premio Fondazione Claudio Nobis. Il riconoscimento nasce per promuovere e sostenere le nuove generazioni di interpreti della scena italiana e...
Per tutte le repliche di luglio agevolazioni per i residenti in provincia di Siracusa
Nuove agevolazioni per i residenti in provincia di Siracusa per assistere alle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. La Fondazione Inda, visto il successo di pubblico delle tragedie Edipo Re di Sofocle, Ifigenia in Tauride di Euripide e Agamennone di...
Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide, assegnati i premi Claudio Nobis alla miglior tragedia e alla miglior commedia
Il liceo classico Pellegrino-Rossi di Massa con Le Troiane di Euripide ha vinto il premio Claudio Nobis come miglior tragedia presentata al XXVI Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani. Ecco la motivazione del premio (un'opera d'arte di Tony...
Eschilo d’Oro 2022 a Glauco Mauri: “Questo premio lo voglio condividere con tutti quei giovani, ragazze e ragazzi, che hanno deciso di dedicare la vita al teatro”
La Fondazione INDA ha assegnato l’Eschilo d’Oro 2022 a Glauco Mauri. La cerimonia di consegna del riconoscimento all’attore pesarese si è svolta ieri sera al Teatro Greco di Siracusa, prima della replica dell’Edipo Re di Sofocle. L’Eschilo d’Oro è il riconoscimento...
Giornata Mondiale del Rifugiato, al Teatro Greco di Siracusa il Coro Popolare Ucraino
20 giugno ore 20,30
La Stagione 2022 al Teatro Greco di Siracusa: sei nuove “giornate siracusane”
La Fondazione Inda, vista la grande partecipazione di pubblico alla stagione in corso e la grande attesa per Ifigenia in Tauride di Euripide, ha deciso di incrementare il numero delle “giornate siracusane”. I residenti a Siracusa e nei centri della provincia,...