Rappresentazioni classiche: Laura Marinoni sarà Medea, Alessandro Albertin interpreterà Prometeo
La Fondazione INDA annuncia i due grandi protagonisti con cui debutta al Teatro Greco di Siracusa la 58° Stagione di rappresentazioni classiche. Laura Marinoni sarà la protagonista di Medea di Euripide, messa in scena da Federico Tiezzi, e Alessandro Albertin reciterà...
Dall’Archivio dell’INDA un approfondimento su Medea di Euripide
MEDEA di Euripide al Teatro Greco di Siracusa.1927/2009 Nella storia dell’Inda, la tragedia di Euripide è stata rappresentata al Teatro Greco di Siracusa negli anni 1927, 1958, 1972, 1996, 2004, 2009. Qui di seguito una parte della tesi di laurea di Antonella Mazzenga...
Dall’Archivio dell’INDA un approfondimento su Prometeo Incatenato
PROMETEO di Eschilo al Teatro Greco di Siracusa.1954/2012 Nella storia dell’Inda, la tragedia di Eschilo è stata rappresentata al Teatro Greco di Siracusa negli anni 1954,1994, 2002 e 2012. Qui di seguito una parte del saggio di Anna Banfi, sulle prime tre messe in...
La Fondazione INDA partecipa al concorso Art Bonus 2023: ecco come votare e sostenere il progetto dell’INDA
La Fondazione INDA partecipa alla settima edizione del Concorso Art Bonus. L'iniziativa, organizzata da Ministero della Cultura, ALES Spa e Promo PA Fondazione-LuBeC, è nata con l'obiettivo di offrire un momento di visibilità e riconoscimento agli enti promotori di...
La Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa, workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso Gargallo
Tre giornate intense di lavoro a Siracusa per Giuliano Peparini che dal 29 giugno al 2 luglio 2023 dirigerà al Teatro Greco Ulisse, l’ultima Odissea, lo spettacolo che attraverso il teatro e la danza racconterà la storia di uno dei più noti eroi della mitologia greca,...
Concluse le audizioni a Roma, la prossima settimana la Fondazione INDA contatterà gli interpreti selezionati
Si sono concluse le audizioni a Roma da parte dei registi che dirigeranno le opere in programma nella 58. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa, dall'11 maggio al 2 luglio: Leo Muscato per Prometeo Incatenato di Eschilo, Federico Tiezzi...
Elenco dei candidati ammessi ai provini per le rappresentazioni classiche
La Fondazione INDA pubblica gli elenchi dei candidati selezionati ai provini per le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Considerato l’alto numero dei candidati selezionati dai registi, i provini si terranno contemporaneamente al Teatro Basilica e...
Dall’11 maggio al 2 luglio la Stagione 2023 delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa
La Fondazione INDA annuncia la Stagione 2023 delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Da giovedì 11 maggio al 2 luglio sono in programma quattro spettacoli affidati a quattro registi italiani, con due ritorni, Federico Tiezzi e Daniele Salvo, e...
Après les Troyennes, promozione speciale: biglietto a 5 euro per tutti gli Under 18
Promozione speciale per Après les Troyennes, lo spettacolo di teatrodanza in scena il 26 luglio, alle 21, al Teatro Greco di Siracusa. Quest'anno abbiamo voluto cominciare la nostra stagione teatrale nel segno dei giovani, con agevolazioni speciali riservate alle...
Après les Troyennes, il 25 luglio alle 19,15 speciale Antichi pensieri in diretta streaming dal Teatro Greco di Siracusa
Uno speciale Antichi pensieri dedicato ad Après les Troyennes. Il 25 luglio, alle 19,15, saremo in diretta streaming dal Teatro Greco di Siracusa per raccontarvi lo spettacolo di teatrodanza ideato dal coreografo brasiliano Claudio Bernardo. Insieme ad Antonio Calbi,...
Après les Troyennes il 26 luglio al Teatro Greco di Siracusa
Après les Troyennes è l’ultimo grande appuntamento della stagione della Fondazione INDA al Teatro Greco di Siracusa. Il 26 luglio, alle 21, prima nazionale della creazione di teatrodanza del coreografo brasiliano Claudio Bernardo ispirata alle Troiane di Euripide e...
BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022
14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco