“Giovani artisti in Metamorfosi” Happening con gli allievi dell’Accademia dell’INDA Martedì 24 settembre alle 19 sul Ponte Umbertino
Giovani artisti in Metamorfosi è il lavoro prodotto dall’INDA in programma domani, martedì 24 settembre, alle 19, sul Ponte Umbertino. La performance offerta dall’INDA alla città rientra tra gli appuntamenti organizzati in occasione dell’Expo Agricoltura e Pesca e...
Confindustria Siracusa e Ance Siracusa nuovi partner sostenitori dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico
Fondazione INDA annuncia l’ingresso di Confindustria Siracusa e Ance Siracusa fra i partner sostenitori. L’associazione degli Industriali, presieduta da Gian Piero Reale, e l’Associazione Costruttori Edili, guidata da Paolo Augliera, sosterranno la scuola di teatro...
Bando di partecipazione audizioni 60. Stagione di Spettacoli Classici Teatro Greco Siracusa
Inviare richiesta entro le ore 12,00 del 20 settembre 2024
Fedra – Ippolito al Teatro Romano di Verona: giornata di studi all’Università di Verona
Fedra - Ippolito al Teatro Romano di Verona. E' il tema centrale della Giornata di studi in programma mercoledì 11 settembre, a partire dalle 10 al Polo Zanotto dell'Università di Verona. Nel pomeriggio, sempre di mercoledì 11 settembre, dalle 14,30 alle 16 sono...
Agevolazioni per residenti e scuole siracusane
La Fondazione Inda annuncia le agevolazioni previste per le scuole e i residenti per assistere alla 59. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Sono tre le “giornate siracusane” previste per assistere agli spettacoli in programma al Teatro...
Bando di Partecipazione Audizioni 59. Stagione di Spettacoli Classici Teatro Greco Siracusa
Scadenza 24 ottobre 2023
Giulia Messina, ex allieva della nostra Accademia, vince il premio Hystrio alla vocazione
Giulia Messina, ex allieva della nostra Accademia d'Arte del Dramma Antico, ha vinto il premio Hystrio alla vocazione, importante riconoscimento che premia il talento degli attori Under 30. A Giulia i complimenti da parte di tutta la Fondazione INDA, si tratta di un...
Oltre 160 mila spettatori per la 58. stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa
La 58. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa segna il record assoluto di spettatori in 109 anni di storia della Fondazione INDA. Oltre 160 mila spettatori hanno assistito alle quattro produzioni scelte dal Consiglio di amministrazione...
Nuove agevolazioni per assistere alla Pace di Aristofane e a Ulisse, l’ultima Odissea
Nuove agevolazioni per assistere alle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Considerata la grande attesa per i debutti della Pace di Aristofane e dello spettacolo Ulisse, l’ultima Odissea, la Fondazione INDA ha deciso di incrementare il numero di...
Dialoghi all’Orecchio di Dionisio, primo incontro giovedì 8 giugno con Peppino Ortoleva
Dialoghi “Sugli abissi, verso il cielo e per mare” . Torna anche quest'anno l'appuntamento con gli incontri all'Orecchio di Dionisio, a cura di Margherita Rubino. Il primo appuntamento è in programma giovedì 8 giugno. "Verso il cielo, per la pace": Peppino Ortoleva...
Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide: si parte il 13 maggio
La Fondazione INDA inaugurerà sabato 13 maggio, la XXVII edizione del Festival internazionale del Teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide. La rassegna, nata nel 1991 per volere di Giusto Monaco, registra quest’anno un record di presenze grazie anche al...
Stagione 2023, ecco le Giornate siracusane
La Fondazione Inda annuncia le date delle giornate siracusane per la 58° Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Sono sei le “giornate siracusane” previste per assistere agli spettacoli in programma al Teatro Greco: domenica 21 maggio e...