Le rappresentazioni classiche nel Teatro Greco di Siracusa rinviate al 2021
La cinquantaseiesima stagione delle rappresentazioni classiche è rinviata. Gli spettacoli saranno riprogrammati nel 2021. I biglietti acquistati per le rappresentazioni in programma nella stagione 2020 (Baccanti, Ifigenia in Tauride e Le Nuvole) restano validi per il...
Antichi Pensieri – Maddalena Crippa: Medea, Clitennestra ed Ecuba
L'attrice Maddalena Crippa, per il ciclo di incontri Antichi pensieri, ripercorre le proprie interpretazioni al Teatro Greco di Siracusa dialogando con gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico della Fondazione Inda. Guarda il video integrale...
Antichi pensieri – Emma Dante: Eracle, Baccanti e il Teatro Greco
Per la serie di incontri Antichi pensieri, la regista Emma Dante dialoga con gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. Guarda il video integrale => https://www.youtube.com/watch?v=iih4gpsIkMI
Antichi pensieri – Daria Galateria: Fedra – Antichi pensieri
Per la serie di incontri Antichi pensieri, la francesista ed esperta del teatro di Racine Daria Galateria dialoga con gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico su Fedra di Racine. Guarda il video integrale => https://www.youtube.com/watch?v=cVlf1CKXkQg
Antichi pensieri – Gian Arturo Ferrari: Edipo
"Il senso ultimo di Edipo una feroce polemica contro l'orgoglio intellettuale". Gian Arturo Ferrari, editorialista del "Corriere della Sera", per 12 anni direttore generale della divisione Libri Mondarori, accademico e presidente del Centro per il libro e la lettura...
Antichi pensieri – Walter Lapini: la traduzione di Elena di Euripide
"Un traduttore di un'opera di #teatro è come l’arbitro in una partita di calcio, deve farsi vedere il meno possibile pur tenendo la situazione sotto controllo". Il docente universitario e scrittore Walter Lapini è l'ospite del quinto appuntamento con Antichi Pensieri....
Antichi pensieri – Silvia Romani: virus, peste e contagi ai tempi degli antichi greci
"Nell'antichità la guerra divide mentre l'epidemia ha una grande funzione coesiva. Si è tutti insieme, come essere umani, perché bisogna affrontare l'epidemia". Ospite del quarto incontro di Antichi pensieri è Silvia Romani, docente universitaria e scrittrice, che ha...
La Stagione telematica della Fondazione Inda
Visto il grande successo delle recenti ultime iniziative telematiche imposte dall’emergenza dell’epidemia, da oggi, la Fondazione Inda apre al pubblico le dirette video riservate agli allievi dell’Accademia del dramma antico. A partire dal pomeriggio di oggi, giovedì...
Accademia d’Arte del Dramma Antico: i 10 anni della sezione Fernando Balestra
Dieci anni condensati in pochi minuti, tredici spettacoli e una quantità infinita di emozioni. La sezione giovanile della nostra Accademia compie nel 2020 dieci anni. Fondata da Giusto Monaco nel 1984, l'Accademia, dopo un periodo di chiusura, è stata rilanciata da...
Antichi pensieri – Laura Marinoni: Elena
"Il Teatro Greco di Siracusa ci riporta al senso del teatro, si diventa migliori recitando in questo luogo". L'attrice Laura Marinoni, protagonista lo scorso anno al Teatro Greco di Siracusa in Elena di Euripide con la regia di Davide Livermore, si racconta agli...
Antichi pensieri – Eva Cantarella: Elena
"Non è vero che la cosa più bella sono gli eserciti e la guerra, quelle sono cose da uomini. La cosa più bella è l'amore" (Saffo) Eva Cantarella racconta Elena nel secondo appuntamento di Antichi pensieri. Eva Cantarella è una delle più grandi studiose dell'antichità...
Antichi pensieri – Giulio Guidorizzi: Ulisse
"Se Ulisse fosse un politico? Sarebe Churchill o Kennedy". Il grecista Giulio Guidorizzi, con un ritratto di Ulisse, è il primo ospite di Antichi pensieri, una serie di incontri con personalità del mondo della cultura e dell'arte che vi proporremo ogni settimana....