Le iniziative online della Fondazione Inda Incontri con Monica Capuani, Nadia Fusini e Claudio Strinati
La Fondazione Inda prosegue la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, il progetto che ha l’obiettivo di far incontrare gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con registi, attori, studiosi, traduttori, intellettuali. Gli incontri...
Il mito nel teatro di Luca Ronconi – Siracusa 2002: diretta Facebook venerdì 29 gennaio alle 18
Il mito nel teatro di Luca Ronconi - Siracusa 2002 sarà il tema del nuovo incontro inserito nel ciclo “Antichi pensieri”. Il confronto, venerdì 29 gennaio alle 18, in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Inda, ci farà entrare nel mondo del grande regista...
Ripartono gli incontri con registi, attori, studiosi, traduttori e intellettuali
La Fondazione Inda riprende la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, avviato lo scorso anno con l’obiettivo di far incontrare gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico con i protagonisti del teatro di ieri e di domani, registi e...
Dialoghi sul Teatro: incontri con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo
Dopo il grande successo della prima edizione, la Fondazione Inda organizza una nuova serie di incontri con registi, attori, accademici e critici di teatro rivolti agli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico ma aperti a tutti i cultori del teatro. L'Inda...
Nuovo DPCM, il Convegno di studi sul teatro classico si terrà solo via streaming
In ottemperanza alle direttive del DPCM del 18 ottobre 2020, la Fondazione Inda comunica che sarà possibile seguire i lavori del Convegno internazionale di studi sul teatro classico in programma il 23 e 24 ottobre solo ed esclusivamente via streaming. Tutti coloro che...
Ruoli di potere nel teatro antico, il 23 e 24 ottobre a Siracusa il Convegno internazionale di studi
------ AGGIORNAMENTO ------- In ottemperanza alle direttive del DPCM del 18 ottobre 2020, la Fondazione Inda comunica che sarà possibile seguire i lavori del Convegno internazionale di studi sul teatro classico in programma il 23 e 24 ottobre solo ed esclusivamente...
A.D.D.A. Audizioni
18 ottobre 2020 Roma
26 ottobre 2020 Siracusa
Miglior cortometraggio sull’architettura alla Mostra cinematografica di Venezia.
Il documentario dedicato al progetto scenico ideato da Stefano Boeri Architetti per le Troiane di Euripide (in scena nel 2019 al Teatro Greco di Siracusa) è stato premiato come miglior cortometraggio sull'architettura alla Mostra internazionale d’arte cinematografica...
A Eva Cantarella l’Eschilo d’oro 2020
La Fondazione Inda ha assegnato l'Eschilo d'oro 2020 a Eva Cantarella. Giurista, accademica, scrittrice e una delle studiose contemporanee più versatili del mondo classico, Eva Cantarella riceverà il riconoscimento domenica 30 agosto al Teatro Greco di Siracusa....
Premio “Custodi della Bellezza” a Fiammetta Borsellino
Premio “Custodi della Bellezza” a Fiammetta Borsellino per aver sempre conservato con l’amore dei figli e la cura propria delle donne, accanto alla memoria, l’orgogliosa consapevolezza della importanza della ricerca della Verità senza la quale non può esistere...
Procuratore Salvi, intervento su “Mito, tragedia e diritto”
Pubblichiamo l’intervento integrale di Giovanni Salvi, Procuratore generale della Corte di Cassazione. Il Procuratore Salvi, il 7 agosto, ha tenuto un intervento su “Mito, tragedia e diritto” nell’ambito delle lezioni all’Orecchio di Dionisio curate da Margherita...
Conferenza stampa Roma
2 luglio 2020