Festa di Santa Lucia, il video del “Codice Papadopulo” presentato dagli allievi dell’Accademia
Due repliche per un sentito ed emozionante omaggio alla Patrona di Siracusa, Santa Lucia. Gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico, all'interno della Cattedrale di Siracusa, ex tempio dorico dedicato ad Atena, hanno presentato, lo scorso 19 dicembre, "Il...
La Fondazione Inda alla piantumazione delle “piantine di Falcone”
È stato piantumato questa mattina al Palazzo di Giustizia una “piantina di Falcone”. L’iniziativa rientra nel progetto “Un albero per il futuro” che ha visto la messa a dimora, complessivamente, di quattro piantine: oltre al Palazzo di Giustizia, anche all’istituto...
Festa di Santa Lucia, gli allievi dell’Accademia presentano “Il codice Papadopulo”
Gli allievi del II e III anno della nostra Accademia renderanno omaggio domenica sera a Santa Lucia. "Il codice Papadopulo - Martirio di Santa Lucia" è il lavoro che sarà messo in scena domenica alle 20,30 e in replica alle 21,30 in Cattedrale. Coordinamento e regia...
Ex convento di San Francesco, domenica 12 dicembre l’anteprima nazionale di Tragodìa
Sarà proiettato in anteprima nazionale domenica 12 dicembre, alle 19, a Siracusa il cortometraggio Tragodìa, girato in città lo scorso mese di aprile e realizzato con la collaborazione di Film Commission. Tragodìa è una produzione Daimon, diretta da Marco Latour ed...
Calbi, Sessa, Piccione presentano il libro di Pietrangelo Buttafuoco Sono cose che passano
Salone Amorelli , Martedì 7 dicembre 2021
Università di Trento congresso su Seneca. Il futuro della scena
Seneca. Il futuro della scena è il tema del congresso organizzato dall'Università di Trento e dal Centro di Alti studi umanistici con il patrocinio, tra gli altri della Fondazione Inda. Il congresso è in programma dal 29 novembre al primo dicembre, a Trento, ma sarà...
La condizione femminile nel teatro antico
La condizione femminile nel teatro antico è il titolo del Convegno internazionale di studi in programma il 22 e 23 ottobre a Palazzo Greco, a Siracusa. Il convegno, a cura di Dioniso. Rivista di studi sul teatro antico, sarà anche trasmesso in diretta streaming sulla...
Ortyx Drama Festival dal 14 al 17 ottobre nel centro storico di Ortigia
Quattro giorni di teatro in alcuni degli scorci più suggestivi del centro storico di Ortigia. La Fondazione Inda e l’Accademia d’Arte del Dramma Antico propongono la seconda edizione di Ortyx Drama Festival, la manifestazione ideata e curata dagli allievi...
La Fondazione Inda a Ragusa dietro il sipario
Un Festival per raccontare i mestieri del teatro, cosa accade dietro il sipario durante il lavoro delle maestranze, l'attività di tutte le persone che consentono di mettere in scena la magia del teatro. Dall'1 al 3 ottobre, la Fondazione Inda sarà presente a Ragusa...
La Fondazione INDA al Premio Vittorini
2021
Il Premio Fondazione Nobis / Fondazione Inda a Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca
Sono Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca i vincitori della prima edizione del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda riservato agli under 35. I tre giovani interpreti sono tra i protagonisti della 56° stagione di rappresentazioni...
Teatro Greco di Siracusa Il 20 agosto consegna del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda
Si terrà domani sera, venerdì 20 agosto, prima dell’ultima replica di Baccanti di Euripide, la cerimonia di consegna del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda. Il riconoscimento nasce per promuovere e sostenere le nuove generazioni di interpreti della...