a Siracusa
che si svolgerà dal 23 al 28 settembre 2013
Giovedì 5 Settembre al Teatro San Carlo di Napoli. Su Rai Uno h.23,00
Protagonisti tutte le Sezioni dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico e alcuni Ospiti d’Onore
Intervistati studenti, docenti e giovani allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico
Giorno 3 Giugno h. 10,00 Palazzo del Senato, Sala Borsellino
Istituto Tecnico Commerciale “A. Rizza”
Lunedì 17 e Martedì 18 Dicembre: Giornate di Studio sulla Drammaturgia PenitenziariaMonday 17th and Tuesday 18th of December: Study days on Prison Drama
Consulta il Programma dell'Evento.Check out the details of the event.
il CISS di Frascati Organizza il Convegno “Don Luigi Sturzo – a 60 anni dalla sua nomina a Senatore a Vita”The CISS of Frascati Organizes the Conference”Don Luigi Sturzo- 60 years from his nomination as a Senator for Life
Sabato 15 Dicembre 2012 alle ore 10.30 presso la "Sala degli Specchi" Sede Comunale di Frascati. Interverrà Fernando Balestra. Guarda il Programma dell'Evento Saturday 15th of December at 10,30 at the "Sala degli Specchi" of the Frascati Municipal Hall. Mr. Fernando...
Mercoledì 12 Dicembre, ore 17.30 Presentazione del Libro:”Il non-luogo rivoluzionario” di Vincenzo QuadarellaWednesday 12th of December at 17.30, Presentation of the book:”The revolutionary non-place” by Vincenzo Quadarella
Il 12 Dicembre 2012 alle ore 17,30, nell'elegante cornice del Salone Amorelli di Palazzo Greco, sede dell'Inda, sarà presentata la recente pubblicazione del giovane siracusano Vincenzo Quadarella, dal titolo "Il non-luogo rivoluzionario". Interverranno alla...
Venerdì 7 Dicembre:Presentazione de “Siracusa allo specchio” di Daniela FrisoneFriday 7th of December: Presentation of Syracuse at the mirror” by Daniela Frisone
"Siracusa allo specchio" -Storia, costume, identità- libro a cura di Daniela Frisone, verrà presentato alla Sala Amorelli dell'Inda alle ore 17.30. Introdurrà Fernando Balestra. Vedi Programma"Syracuse at the mirror"-History, costume, identity- by Daniela Frisone,...
Durante la serata, dopo la messinscena di “Sei personaggi in cerca d’autore”, i 19 allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico hanno ricevuto i diplomi di fine Corso triennale