DISPOSIZIONI GENERALI
DELIBERE – CONVENZIONI E PROTOCOLLI D’INTESA – REGOLAMENTI – ACCESSO CIVICO – TRASPARENZAPIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) Anni 2022-2023-2024
delibera n. 68 del 15 settembre 2021
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Anni 2020-2021-2022
Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza-triennio 2017-2019
Piano per la prevenzione della corruzione 2015-2017
Scheda-Relazione-per-Anticorruzione 2022
Scheda Relazione per Anticorruzione 2018
Scheda Relazione per Anticorruzione 2017
Scheda Relazione per Anticorruzione 2016
Scheda Relazione per Anticorruzione 2015
D.l.gs. n.33 del 14 marzo 2013 c.d. “Legge sulla Trasparenza”
Piano Triennale per la Trasparenza 2015 – 2017
LEGGI ISTITUZIONALI E STATUTO
Con Decreto Legislativo 29 gennaio 1998 n. 20, l’Istituto Nazionale del Dramma Antico è trasformato da Ente pubblico in Fondazione di diritto privato dotata di un Presidente, di un Consiglio di Amministrazione e di un Collegio dei Revisori dei Conti. Modifiche al citato decreto sono state approvate dal successivo Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 33. L’articolo 2 del decreto legislativo 29 gennaio 1998, n. 20, come modificato dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 33 prevede che la Fondazione si doti di un nuovo Statuto. La carica di Presidente è ricoperta dal Sindaco di Siracusa; sono inoltre inserite due nuove figure istituzionali, il Consigliere delegato e il Sovrintendente. La Fondazione INDA ha sede legale a Roma e sede amministrativa e operativa a Siracusa.
Lo statuto assegna alla Fondazione compiti di grande rilievo:
- la produzione e la rappresentazione dei testi drammatici greci e latini nel Teatro Greco di Siracusa, in altri teatri ed ambienti di particolare rilievo culturale;
- la promozione e il coordinamento dell’attività nei teatri greco-romani;
- numerose iniziative volte a diffondere la cultura classica attraverso la valorizzazione e la fruizione del grande patrimonio storico culturale di cui la Fondazione dispone.
D.-Lgs-1998
D.-Lgs.-2004
Statuto 2014
Nuovo Statuto 2018
Decreto ministeriale 1 marzo 2018-approvazione dello Statuto
Palazzo Greco – D.D.G. n.1238 del 21 aprile 2023 (riconoscimento interesse culturale)
REGOLAMENTI
Regolamento XXIX Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani
Regolamento Sostenitori, Sponsor e Mecenate 2024
Regolamento Amministrazione Contabilità e Acquisti- 2024
REGOLAMENTO XXVIII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATEO CLASSICO DEI GIOVANI
SCHEDA-DI-ADESIONE-XXVIII Festival dei Giovani
Regolamento incentivi per funzioni tecniche
REGOLAMENTO SPESE DI MISSIONE TRASFERTE E RIMBORSO SPESE
Modulo rimborso in caso di annullamento spettacolo
REGOLAMENTO DI BIGLIETTERIA STAGIONE 2024
Regolamento di Biglietteria della Stagione Inda 2023
Regolamento di amministrazione e acquisti della Fondazione Inda
Regolamento dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico
Regolamento disciplinare relativo al comportamento degli allievi dell’ADDA
CODICE DI COMPORTAMENTO
ACCESSO CIVICO
E’ il diritto di chiunque richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nel caso in cui l’Autorità ne abbia omesso la pubblicazione nel proprio sito web istituzionale. Il diritto di accesso è disciplinato dall’articolo 5 del d.lgs. n.33/2013.
• Come esercitare il diritto
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica al responsabile della trasparenza
• Responsabili e indirizzi
Dott. Sebastiano Aglianò
L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso civico è il seguente: [email protected]
DELIBERAZIONI 2025 2024 - 2023 - 2022
Deliberazioni nn 1-2-3 del 21 gennaio 2025
Deliberazione n. 44 del 2 dicembre 2024
Deliberazione n. 43 del 2 dicembre 2024
Deliberazione n.42 del 31 ottobre 2024-signed
Deliberazioni nn. 39-40-41 del 29 ottobre 2024-signed
Deliberazione n.38 del 10 ottobre 2024
Deliberazione n.37 del 15 luglio 2024
Deliberazione n.36 del 4 luglio 2024
Deliberazioni n.34-35-36 del 4 luglio 2024
Deliberazioni n. 32 e n. 33 del 13 maggio 2024
Deliberazioni nn. 28-29-30-31 del 18 aprile 2024
delibera n.28 del 18 aprile 2024 approvazione bilancio consuntivo 2023
Deliberazioni nn. 23-24-25-27 del 28 marzo 2024
Deliberazione n.26 del 28 marzo 2024
Deliberazioni n.21 e n.22 del 7 febbraio 2024
Delibera n.20 dell’1 febbraio 2024
Deliberazioni n.16-17-18-19 del 5 dicembre 2023
Deliberazione n.16 approvazione bilancio prev. 2024
Deliberazioni n. 14 e n. 15 del 16 ottobre 2023
Deliberazioni n. 12 e n. 13 del 23 giugno 2023
Deliberazioni n. 9 – 10 – 11 del 25 maggio 2023
Deliberazioni n. 6 – n. 7 – n. 8 del 21 aprile 2023
Deliberazione n. 7 del 21 aprile 2023
Deliberazione n.6 del 21 aprile 2023
Deliberazione n. 5 del 21 aprile 2023
Deliberazioni n. 3 e n 4 del 31 marzo 2023
Deliberazione n.3 del 31 marzo 2023
deliberazione n. 2 del 16 febbraio 2023
Deliberazione n. 1 del 16 febbraio 2023
DELIBERE 2018
DELIBERE 2017
DELIBERE 2016
DELIBERE 2015
DELIBERE 2009 - 2014
CONVENZIONI E PROTOCOLLI D’INTESA
XV Ist. Compr. Paolo Orsi di Siracusa
Università degli Studi di Torino
Università degli Studi di Palermo
Università degli Studi di Catania
Promozione del teatro in classe- anno scolastico 2015-2016 (vari Istituti SR)
I.I.S.S. M.F. Quintiliano di Siracusa
Università degli Studi di Catania
Accademia Nazionale di Danza Roma
Accademia di Belle Arti di Catania
Accademia di Belle Arti Val di Noto