La Fondazione Inda, la Sovrintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Siracusa e il Polo Regionale di Siracusa per i siti e i musei...
News
Grandi nomi del teatro e dello spettacolo per il 53° Ciclo di Spettacoli Classici
Grandi nomi del teatro e dello spettacolo per il cinquantatreesimo ciclo
Lo scenografo e costumista Carlo Sala a due settimane dal debutto si racconta
Questo doppio impegno nelle tragedie è stato come fare un viaggio e nello stesso tempo raccontarlo come fosse già avvenuto da tempo. Un doppio...
Ficarra e Picone alla corte di Aristofane
Hanno accolto l’invito dopo mesi di incontri con la produzione INDA
Il Festival al Teatro Greco. Cinque date per le “Giornate siracusane”
La Fondazione Inda conferma anche per il 53° ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro greco le agevolazioni per i residenti nella provincia di...
Conferenza stampa per la presentazione del 53° Ciclo di Rappresentazioni Classiche
Si è svolta questa mattina nella sala Squarzina del Teatro Argentina di Roma la conferenza stampa per la presentazione del53° ciclo di...
Le tragedie presentate dai soci. Tre eventi a Palazzo Greco-Sala Amorelli
A Palazzo Greco-Sala Amorelli, si terranno tre eventi: 23 marzo 2017, ore 18,30 “Fenicie” di Euripide 31 Marzo 2017, ore 18,30 “Sette contro Tebe” 6...
La stagione 2017 al Teatro Greco di Siracusa. A Roma la presentazione dei cast
La stagione più lunga di sempre
Festival dei giovani a Palazzolo Acreide, 2300 studenti
Un connubio tra la Fondazione Inda e l’arte contemporanea e un festival dai grandi numeri a Palazzolo Acreide
Manifesto 2017 e Festival dei giovani a Palazzolo, conferenza a Palazzo Greco
Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide
Seminario Liceo Classico E.Q. Visconti
Nell’ambito delle attività di divulgazione della Cultura Classica organizzate con il supporto della Fondazione INDA, con la rete di Scuole e...
Roberto Andò nominato direttore artistico della stagione INDA 2017
Roberto Andò è stato nominato direttore artistico della stagione 2017 della Fondazione Inda e del 53° ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro...
Accademia in tour 13 tappe in tutta Italia per gli allievi Inda
Accademia in tour, 13 tappe in tutta Italia per gli allievi dell’Inda In scena “Le Baccanti” di Euripide L’Accademia nazionale del dramma antico in...
Il Festival 2017
Il Festival più partecipato in Italia lega indissolubilmente la stagione 2017
Backstage e prove al via la nuova stagione
al via la stagione 2017, di seguito le foto del backstage
La Fondazione Inda pubblica verbale della Commissione di valutazione del 9 febbraio
Avviso Pubblico del 23 gennaio 2017
Richiesta di offerta per la fornitura e stampa di locandine, manifesti e pieghevoli
Scadenza 14 Febbraio 2017
Richiesta di offerta per la fornitura pannelli in legno
Scadenza 7 Febbraio 2017
Richiesta di offerta per la fornitura pannelli serigrafati
Scadenza 7 Febbraio 2017
Richiesta di offerta per la fornitura attrezzi e utensili
Scadenza 8 Febbraio 2017
Richiesta di offerta per la fornitura materiale di consumo
Scadenza 8 Febbraio 2017
Avviso pubblico per la selezione di personale con contratto a termine diversi ruoli
Scadenza 4 Febbraio 2017
La Polis, Lo Stato, il Teatro
25 Gennaio 2017
Il Commissario Straordinario Pinelli sul nuovo statuto
“Ridurrà il rischio di paralisi dell’attività del Cda”
Per fare un teatro ci vuole una città
Grande successo al Massimo comunale
Studi coreutici, una tre giorni con studiosi da tutto il mondo A Siracusa il grande coreografo Micha van Hoecke
Dal 15 al 17 Dicembre 2016
Spettacoli classici, la traduzione in lingua straniera
Pinelli: “Innovazioni nel pieno rispetto del Teatro Greco”
La Fondazione Inda al World Travel Market di Londra
L’obiettivo per il 2017, Pinelli: “Più spettatori stranieri a teatro”
Selezione Pubblica con contratto a termine
Scadenza 15 Novembre, ore 10,00
Il Teatro e la Città Verso il 53° Ciclo di Rappresentazioni Classiche
Incontro con i registi Marco Baliani e Valerio Binasco
Venerdì 21 ottobre ore 18,00 – Salone Amorelli-Palazzo Greco