Dieci anni condensati in pochi minuti, tredici spettacoli e una quantità infinita di emozioni. La sezione giovanile della nostra Accademia compie...
News
Antichi pensieri – Laura Marinoni: Elena
"Il Teatro Greco di Siracusa ci riporta al senso del teatro, si diventa migliori recitando in questo luogo". L'attrice Laura Marinoni, protagonista...
Festival Internazionale del Teatro Classico dei giovani a Palazzolo Acreide: clip, immagini e video degli spettacoli sui profili social dell’Inda
Un Festival social per condividere insieme a voi la passione di tanti studenti per il teatro e il mondo della cultura classica. Abbiamo dovuto...
Antichi pensieri – Eva Cantarella: Elena
"Non è vero che la cosa più bella sono gli eserciti e la guerra, quelle sono cose da uomini. La cosa più bella è l'amore" (Saffo) Eva Cantarella...
Antichi pensieri – Giulio Guidorizzi: Ulisse
"Se Ulisse fosse un politico? Sarebe Churchill o Kennedy". Il grecista Giulio Guidorizzi, con un ritratto di Ulisse, è il primo ospite di Antichi...
Virus, peste e contagi secondi i greci antichi
VIRUS è parola latina, neutro singolare usato soprattutto all’accusativo. Mai al plurale. Non sono tanti, i VIRUS, suggerisce la lingua latina, è...
#iorestoacasa ma il teatro non si ferma: video, letture e clip sui canali social della Fondazione Inda
Le rivelazioni di Tiresia e Cassandra, l'ascesa e il declino di Edipo, le grandi donne che attraversano la tragedia greca. Da Giorgio Albertazzi a...
Oggi è la giornata mondiale del teatro!
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, condividiamo una riflessione di Andrea Porcheddu pubblicata su www.che-fare.com Oggi è la giornata...
Giornata Mondiale del Teatro 2020: il messaggio di Shahid Nadeem
È il drammaturgo pakistano Shahid Nadeem l’autore del Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro promossa dall’International Theatre Institute...
Emergenza Coronavirus: Fondazione Sicilia a sostegno della protezione civile e degli ospedali siciliani
Cari Amici, la Fondazione Sicilia, partner di INDA per la Stagione 2020, ha deciso di scendere in campo per supportare il sistema sanitario...
La Fondazione Inda aderisce all’iniziativa Biglietto Sospeso
Cari Amici, da oggi anche l’Inda aderisce all’iniziativa Biglietto Sospeso, promossa da Cultura Italiae e MeetCULTURA....
La scomparsa dell’architetto Calogero Rizzuto: la Fondazione Inda esprime profondo cordoglio
Il Presidente, il Consigliere delegato, il Sovrintendente, i membri del Consiglio di amministrazione e tutto il personale della Fondazione Inda...
Rinvio della Stagione 2020 al 28 maggio: le modalità per il cambio data o il voucher 2021
Cari Amici, Rivolgiamo il nostro pensiero partecipe a quanti stanno soffrendo per l’epidemia in atto, e un sentito incoraggiamento a quanti stanno...
Covid-19: annullato il Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani a Palazzolo Acreide
Per contrastare l’epidemia Covid- 19, in ottemperanza ai DPCM dell'8 e del 9 marzo 2020, la Fondazione Inda ha annullato il Festival Internazionale...
Rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: il debutto della Stagione 2020 rinviato al 28 maggio
Per far fronte all’epidemia Covid-19, conformemente alle direttive del DPCM dell’8 e del 9 marzo 2020, la Fondazione Inda informa che il debutto...
Accademia d’Arte del Dramma Antico: sospese le attività didattiche
La Fondazione Inda, in ottemperanza a quanto disposto dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, sospende le attività...
Avviso per tutte le Scuole selezionate e ammesse
XXVI Fest. Int. del Teatro Classico dei Giovani
Roma, annullato il seminario multidisciplinare “Le Verità nascoste”
Si comunica che in relazione all’evolversi della diffusione del Coronavirus e nel rispetto della circolare del Ministero dell'Istruzione,...
Accademia d’arte del dramma antico: a lezione con il campione del mondo Stefano Barrera
Gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico della Fondazione Inda a lezione con un campione. Il fiorettista Stefano Barrera, due ori...
Gli studenti dell’Istituto Rizza disegnano il manifesto del Festival dei giovani a Palazzolo Acreide
Si rinnova la collaborazione tra Fondazione Inda e Istituto Superiore Alessandro Rizza. Questa mattina primo appuntamento del progetto di alternanza...
Il ministro Franceschini ufficializza la nomina a consigliere delegato di Marina Valensise
Ufficializzata la nomina di Marina Valensise nel ruolo di consigliere delegato della Fondazione Inda. La firma del ministro per i Beni e le Attività...
La scena ritrovata: prorogata fino al 16 febbraio la mostra all’ex convento di San Francesco
La scena ritrovata – Da Cambellotti ai contemporanei sarà aperta al pubblico fino a domenica 16 febbraio. L’esposizione inaugurata all’ex convento...
Il concept della Stagione 2020: Le verità nascoste
Nelle Baccanti di Euripide (405 a. Ch) la ricchezza di motivi pare inesauribile e molti sono i livelli di lettura, più che in qualunque altro dramma...
Da Gargallo al Gargallo: l’Inda alla cerimonia di riapertura della sede storica del liceo classico
Fondazione Inda e liceo classico Tommaso Gargallo insieme da 105 anni. E' un legame strettissimo quello tra l'Istituto Nazionale del dramma antico e...
La scena ritrovata: al Teatro Comunale di Siracusa la sezione I Contemporanei
Sarà inaugurata mercoledì 1 gennaio 2020, alle 18, al Teatro Comunale di Siracusa, l'esposizione I Contemporanei, una delle quattro sezioni della...
La scena ritrovata: la mostra apre anche la mattina
La mostra La scena ritrovata - Da Cambellotti ai contemporanei all'ex convento di San Francesco raddoppia. Viste le tante richieste ricevute, la...
La scena ritrovata: 105 anni di storia all’ex convento di San Francesco
Quattro sezioni per raccontare cento anni di storia del teatro, delle arti sceniche e visive, delle rappresentazioni classiche a Siracusa attraverso...
La Stagione 2020 al Teatro Greco: Le Baccanti in scena per la settima volta, terzo allestimento per Ifigenia in Tauride, quarto per Le Nuvole
Le Baccanti di Euripide, Ifigenia in Tauride di Euripide e la commedia Le Nuvole di Aristofane sono i testi scelti per la 56ª stagione della...
La scena ritrovata – Da Cambellotti ai contemporanei: mostra all’ex convento di San Francesco
Una straordinaria occasione per attraversare 100 anni di storia dell'evoluzione scenica attraverso le opere di grandi artisti come Duilio...
Premio Ubu 2019 a Gianluca Falaschi e Davide Enia
Complimenti da tutta la Fondazione Inda a Gianluca Falaschi e Davide Enia, vincitori del Premio Ubu 2019 rispettivamente per i costumi di Orgoglio e...