La Fondazione Inda comunica che la biglietteria di Palazzo Greco, in corso Matteotti 29, è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle...
News
Antichi pensieri, Margherita Rubino: “Il ruolo del titolo nel teatro antico”
La filologa, docente universitaria ed esperta di teatro classico Margherita Rubino dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico....
Antichi pensieri, Luca Lazzareschi: Recitare la tragedia
L'attore Luca Lazzareschi, più volte protagonista al Teatro Greco di Siracusa, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per...
Antichi pensieri, Antonio Calenda: “La regia al Teatro Greco di Siracusa”
Il regista Antonio Calenda, tra i maestri della regia teatrale italiana, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. Calenda,...
Il cordoglio della Fondazione Inda per Cristina Pezzoli
La Fondazione Inda si unisce al cordoglio dei familiari e di tutti gli appassionati di teatro per la morte di Cristina Pezzoli. Il mondo del teatro...
Antichi pensieri, Clara Galante: “Il recitar cantando”
Più volte protagonista al Teatro Greco di Siracusa, l'attrice Clara Galante dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la...
#ilteatrounisce: sui social l’Inda clip e video degli studenti da tutta Italia
Il teatro unisce. La Fondazione Inda crede da sempre nella forza del teatro di appassionare, emozionare, unire. Ed è per questa ragione che,...
Antichi pensieri, Giusi Norcia: “A proposito di Elena”
Giusi Norcia, scrittrice e grecista, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la rassegna Antichi pensieri. Tema...
“Inda 2020 Per voci sole”: dal 10 luglio al 30 agosto una serie di appuntamenti imperdibili
Percorsi per sole voci, fra miti antichi e musica moderna, affidati ad alcuni fra gli artisti più interessanti nel panorama contemporaneo. Nicola...
Antichi pensieri, Elisabetta Pozzi: “Le miei eroine al Teatro Greco di Siracusa”
Con le sue interpretazioni è nella storia delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Per la rassegna di incontri Antichi...
Antichi pensieri, Caterina Mordeglia: Plauto a Siracusa
Docente universitaria e scrittrice, Caterina Mordeglia, ha incontrato gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la rassegna Antichi...
Antichi pensieri, Davide Livermore: Elena
Al Teatro Greco di Siracusa, nel 2019, ha diretto Elena di Euripide, lo spettacolo che ha fatto registrare l'incasso più alto nella storia della...
Antichi pensieri, Muriel Mayette-Holtz: Le Troiane
Per la serie di incontri Antichi pensieri, la regista Muriel Mayette-Holtz ha incontrato gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico. Muriel...
Antichi pensieri, Giorgio Ieranò: “La traduzione per il teatro”
Per la rassegna di incontri Antichi pensieri, il docente universitario e scrittore Giorgio Ieranò, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del...
Antichi pensieri, Piero Maccarinelli: “Le mie regie al Teatro Greco di Siracusa”
Per la rassegna di incontri Antichi pensieri, il regista Piero Maccarinelli incontra gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico....
Antichi pensieri, Moni Ovadia: “Il teatro”
Per la rassegna di incontri Antichi pensieri, il regista e attore Moni Ovadia si confronta con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico....
Antichi pensieri, Gabriele Lavia: “I greci secondo me”
Per la rassegna di incontri Antichi pensieri, l'attore e regista Gabriele Lavia si confronta con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma...
Antichi pensieri – Tullio Solenghi: Lisistrata, il Trio e il teatro
L'attore e regista Tullio Solenghi dialoga con gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico nell'ambito della rassegna di incontri Antichi...
Antichi pensieri – Viola Graziosi: Elena
L'attrice Viola Graziosi, interprete di Elena nel 2019 al Teatro Greco di Siracusa, nelle Troiane dirette da Muriel Mayette-Holtz, dialoga con gli...
Un viaggio nel coro nelle rappresentazioni classiche al Teatro Greco
Comincia oggi un percorso nei cori messi in scena nelle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa dagli anni '80 ai giorni nostri. Il...
Antichi pensieri, dirette Facebook con accademici, attori, registi e scrittori
Una rassegna di incontri con personalità del mondo universitario, dell'arte, del teatro, della cultura. Antichi pensieri è la nuova iniziativa della...
Le rappresentazioni classiche nel Teatro Greco di Siracusa rinviate al 2021
La cinquantaseiesima stagione delle rappresentazioni classiche è rinviata. Gli spettacoli saranno riprogrammati nel 2021. I biglietti acquistati per...
Antichi Pensieri – Maddalena Crippa: Medea, Clitennestra ed Ecuba
L'attrice Maddalena Crippa, per il ciclo di incontri Antichi pensieri, ripercorre le proprie interpretazioni al Teatro Greco di Siracusa dialogando...
Antichi pensieri – Emma Dante: Eracle, Baccanti e il Teatro Greco
Per la serie di incontri Antichi pensieri, la regista Emma Dante dialoga con gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. Guarda il video...
Antichi pensieri – Daria Galateria: Fedra – Antichi pensieri
Per la serie di incontri Antichi pensieri, la francesista ed esperta del teatro di Racine Daria Galateria dialoga con gli allievi dell'Accademia...
Antichi pensieri – Gian Arturo Ferrari: Edipo
"Il senso ultimo di Edipo una feroce polemica contro l'orgoglio intellettuale". Gian Arturo Ferrari, editorialista del "Corriere della Sera", per 12...
Compie 100 anni Gianrico Tedeschi, un mito del teatro e dello spettacolo italiano
Settant'anni in scena tra teatri, televisione e cinema. Compie oggi 100 anni Gianrico Tedeschi, volto mitico del Carosello, vero mito del mondo del...
Antichi pensieri – Walter Lapini: la traduzione di Elena di Euripide
"Un traduttore di un'opera di #teatro è come l’arbitro in una partita di calcio, deve farsi vedere il meno possibile pur tenendo la situazione sotto...
Antichi pensieri – Silvia Romani: virus, peste e contagi ai tempi degli antichi greci
"Nell'antichità la guerra divide mentre l'epidemia ha una grande funzione coesiva. Si è tutti insieme, come essere umani, perché bisogna affrontare...
La Stagione telematica della Fondazione Inda
Visto il grande successo delle recenti ultime iniziative telematiche imposte dall’emergenza dell’epidemia, da oggi, la Fondazione Inda apre al...