La cinquantaseiesima stagione delle rappresentazioni classiche è rinviata. Gli spettacoli saranno riprogrammati nel 2021. I biglietti acquistati per...
La stagione
Antichi Pensieri – Maddalena Crippa: Medea, Clitennestra ed Ecuba
L'attrice Maddalena Crippa, per il ciclo di incontri Antichi pensieri, ripercorre le proprie interpretazioni al Teatro Greco di Siracusa dialogando...
Antichi pensieri – Emma Dante: Eracle, Baccanti e il Teatro Greco
Per la serie di incontri Antichi pensieri, la regista Emma Dante dialoga con gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. Guarda il video...
Antichi pensieri – Daria Galateria: Fedra – Antichi pensieri
Per la serie di incontri Antichi pensieri, la francesista ed esperta del teatro di Racine Daria Galateria dialoga con gli allievi dell'Accademia...
Antichi pensieri – Gian Arturo Ferrari: Edipo
"Il senso ultimo di Edipo una feroce polemica contro l'orgoglio intellettuale". Gian Arturo Ferrari, editorialista del "Corriere della Sera", per 12...
Antichi pensieri – Walter Lapini: la traduzione di Elena di Euripide
"Un traduttore di un'opera di #teatro è come l’arbitro in una partita di calcio, deve farsi vedere il meno possibile pur tenendo la situazione sotto...
Antichi pensieri – Silvia Romani: virus, peste e contagi ai tempi degli antichi greci
"Nell'antichità la guerra divide mentre l'epidemia ha una grande funzione coesiva. Si è tutti insieme, come essere umani, perché bisogna affrontare...
La Stagione telematica della Fondazione Inda
Visto il grande successo delle recenti ultime iniziative telematiche imposte dall’emergenza dell’epidemia, da oggi, la Fondazione Inda apre al...
Accademia d’Arte del Dramma Antico: i 10 anni della sezione Fernando Balestra
Dieci anni condensati in pochi minuti, tredici spettacoli e una quantità infinita di emozioni. La sezione giovanile della nostra Accademia compie...
Antichi pensieri – Laura Marinoni: Elena
"Il Teatro Greco di Siracusa ci riporta al senso del teatro, si diventa migliori recitando in questo luogo". L'attrice Laura Marinoni, protagonista...
Antichi pensieri – Eva Cantarella: Elena
"Non è vero che la cosa più bella sono gli eserciti e la guerra, quelle sono cose da uomini. La cosa più bella è l'amore" (Saffo) Eva Cantarella...
Antichi pensieri – Giulio Guidorizzi: Ulisse
"Se Ulisse fosse un politico? Sarebe Churchill o Kennedy". Il grecista Giulio Guidorizzi, con un ritratto di Ulisse, è il primo ospite di Antichi...
#iorestoacasa ma il teatro non si ferma: video, letture e clip sui canali social della Fondazione Inda
Le rivelazioni di Tiresia e Cassandra, l'ascesa e il declino di Edipo, le grandi donne che attraversano la tragedia greca. Da Giorgio Albertazzi a...
Giornata Mondiale del Teatro 2020: il messaggio di Shahid Nadeem
È il drammaturgo pakistano Shahid Nadeem l’autore del Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro promossa dall’International Theatre Institute...
Emergenza Coronavirus: Fondazione Sicilia a sostegno della protezione civile e degli ospedali siciliani
Cari Amici, la Fondazione Sicilia, partner di INDA per la Stagione 2020, ha deciso di scendere in campo per supportare il sistema sanitario...
La Fondazione Inda aderisce all’iniziativa Biglietto Sospeso
Cari Amici, da oggi anche l’Inda aderisce all’iniziativa Biglietto Sospeso, promossa da Cultura Italiae e MeetCULTURA....
La scomparsa dell’architetto Calogero Rizzuto: la Fondazione Inda esprime profondo cordoglio
Il Presidente, il Consigliere delegato, il Sovrintendente, i membri del Consiglio di amministrazione e tutto il personale della Fondazione Inda...
Rinvio della Stagione 2020 al 28 maggio: le modalità per il cambio data o il voucher 2021
Cari Amici, Rivolgiamo il nostro pensiero partecipe a quanti stanno soffrendo per l’epidemia in atto, e un sentito incoraggiamento a quanti stanno...
Rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: il debutto della Stagione 2020 rinviato al 28 maggio
Per far fronte all’epidemia Covid-19, conformemente alle direttive del DPCM dell’8 e del 9 marzo 2020, la Fondazione Inda informa che il debutto...
Accademia d’Arte del Dramma Antico: sospese le attività didattiche
La Fondazione Inda, in ottemperanza a quanto disposto dal decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, sospende le attività...
Il ministro Franceschini ufficializza la nomina a consigliere delegato di Marina Valensise
Ufficializzata la nomina di Marina Valensise nel ruolo di consigliere delegato della Fondazione Inda. La firma del ministro per i Beni e le Attività...
Il concept della Stagione 2020: Le verità nascoste
Nelle Baccanti di Euripide (405 a. Ch) la ricchezza di motivi pare inesauribile e molti sono i livelli di lettura, più che in qualunque altro dramma...
La Stagione 2020 al Teatro Greco: Le Baccanti in scena per la settima volta, terzo allestimento per Ifigenia in Tauride, quarto per Le Nuvole
Le Baccanti di Euripide, Ifigenia in Tauride di Euripide e la commedia Le Nuvole di Aristofane sono i testi scelti per la 56ª stagione della...
Il 15 dicembre a Siracusa nasce il Bosco delle Troiane
Si terrà domenica 15 dicembre la piantumazione di mille piantine di leccio per far nascere il Bosco delle Troiane. Dopo il rinvio a causa...
Camera e Senato dalle commissioni Cultura sì a Valensise
nel Consiglio di Amministrazione INDA
Concluse le valutazioni da parte dei registi dei candidati alle audizioni
tenutesi a Roma e Siracusa
Il Sovrintendente Antonio Calbi è stato nominato socio onorario
dell’Ass. ex allievi del Liceo Classico Tommaso Gargallo
Mille piantine di leccio in Viale Scala Greca
A Siracusa nasce il Bosco delle Troiane
Ferruccio Soleri A Siracusa l’Arlecchino più famoso al mondo
Giovedì 21 novembre alle ore 18,30
Salone Amorelli di Palazzo Greco
Inda ringrazia le centinaia di attrici e attori che si sono candidati
a far parte del cast delle produzioni della Stagione Inda 2020