La condizione femminile nel teatro antico è il titolo del Convegno internazionale di studi in programma il 22 e 23 ottobre a Palazzo Greco, a...
Eventi
Ortyx Drama Festival dal 14 al 17 ottobre nel centro storico di Ortigia
Quattro giorni di teatro in alcuni degli scorci più suggestivi del centro storico di Ortigia. La Fondazione Inda e l’Accademia d’Arte del Dramma...
La Fondazione Inda a Ragusa dietro il sipario
Un Festival per raccontare i mestieri del teatro, cosa accade dietro il sipario durante il lavoro delle maestranze, l'attività di tutte le persone...
La Fondazione INDA al Premio Vittorini
2021
Il Premio Fondazione Nobis / Fondazione Inda a Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca
Sono Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca i vincitori della prima edizione del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda...
Teatro Greco di Siracusa Il 20 agosto consegna del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda
Si terrà domani sera, venerdì 20 agosto, prima dell’ultima replica di Baccanti di Euripide, la cerimonia di consegna del Premio Fondazione Claudio...
L’Unicef incontra l’Inda
L'Unicef incontra l'Inda. E' l'iniziativa in programma giovedì 22 luglio, alle 19, al Grand Hotel Alfeo in via Nino Bixio. All'incontro...
Conversazioni all’Orecchio di Dionigi
Conversazioni all’Orecchio di Dionigiore 18 presso il Parco della Neapolis, Orecchio di Dionisioa cura di Margherita Rubino che modera gli incontri....
Il sovrintendente Calbi nominato ambasciatore di “Siracusa città educativa”
Il sovrintendente della Fondazione Inda, Antonio Calbi, è stato insignito, oggi, del titolo di ambasciatore di "Siracusa Città Educativa". Il...
A Peter Stein il Premio Custodi della Bellezza
Sarà un assoluto protagonista del Teatro mondiale ad aprire la stagione culturale della Città di Siracusa per il 2021. A Stein sarà infatti...
Filosofi, educazione, cultura. Diretta streaming con Jeremy Lefkowitz
Filosofi, educazione, cultura. Sarà Jeremy Lefkowitz dello Swarthmore College in Pennsylvania a chiudere La scena Inda 2021, la serie di incontri...
Eumenidi. Gli dei in scena, diretta streaming con Massimo Fusillo
Eumenidi. Gli dei in scena è il titolo del terzo appuntamento con La scena Inda 2021, la serie di incontri con studiosi italiani e internazionali...
Baccanti. Un rompicapo teatrale, diretta streaming con Guido Paduano
Dopo il successo del primo incontro con Walter Lapini, che ha registrato più di 2.500 visualizzazioni, torna l’appuntamento con La scena Inda 2021,...
Coefore. Un ritorno e una vendetta, diretta streaming con Walter Lapini
Coefore. Un ritorno e una vendetta è il titolo del primo appuntamento con La scena Inda 2021, la serie di quattro incontri con studiosi italiani e...
La scena Inda 2021, dirette streaming con studiosi italiani e internazionali
La Fondazione Inda e il comitato di redazione della rivista Dioniso organizzano una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma...
Le storie e i protagonisti del teatro antico, 4 incontri in diretta streaming con studiosi italiani e internazionali
La Fondazione Inda e il comitato di redazione della rivista Dioniso organizzano una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma...
“Il caso Creonte”, Luciano Violante ospite di Antichi pensieri
Il presidente della Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine ed ex presidente della Camera dei deputati, Luciano Violante, è l’ospite della...
Il sovrintendente Antonio Calbi tra i testimoni di “Milanesi eccellenti”
DAL 25 AL 27 MARZO 2021, DALLE ORE 21 LIVE STREAMING DAL TEATRO OUT OFF SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK TRE APPUNTAMENTI SU FRANCO QUADRI. #2 MILANESI...
Le iniziative online della Fondazione Inda Incontri con Monica Capuani, Nadia Fusini e Claudio Strinati
La Fondazione Inda prosegue la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, il progetto che ha l’obiettivo di far incontrare gli...
Il mito nel teatro di Luca Ronconi – Siracusa 2002: diretta Facebook venerdì 29 gennaio alle 18
Il mito nel teatro di Luca Ronconi - Siracusa 2002 sarà il tema del nuovo incontro inserito nel ciclo “Antichi pensieri”. Il confronto, venerdì 29...
Ripartono gli incontri con registi, attori, studiosi, traduttori e intellettuali
La Fondazione Inda riprende la serie di testimonianze e dialoghi del ciclo Antichi pensieri, avviato lo scorso anno con l’obiettivo di far...
Dialoghi sul Teatro: incontri con personalità del mondo della cultura e dello spettacolo
Dopo il grande successo della prima edizione, la Fondazione Inda organizza una nuova serie di incontri con registi, attori, accademici e critici di...
Nuovo DPCM, il Convegno di studi sul teatro classico si terrà solo via streaming
In ottemperanza alle direttive del DPCM del 18 ottobre 2020, la Fondazione Inda comunica che sarà possibile seguire i lavori del Convegno...
Ruoli di potere nel teatro antico, il 23 e 24 ottobre a Siracusa il Convegno internazionale di studi
------ AGGIORNAMENTO ------- In ottemperanza alle direttive del DPCM del 18 ottobre 2020, la Fondazione Inda comunica che sarà possibile seguire i...
A.D.D.A. Audizioni
18 ottobre 2020 Roma
26 ottobre 2020 Siracusa
Miglior cortometraggio sull’architettura alla Mostra cinematografica di Venezia.
Il documentario dedicato al progetto scenico ideato da Stefano Boeri Architetti per le Troiane di Euripide (in scena nel 2019 al Teatro Greco di...
A Eva Cantarella l’Eschilo d’oro 2020
La Fondazione Inda ha assegnato l'Eschilo d'oro 2020 a Eva Cantarella. Giurista, accademica, scrittrice e una delle studiose contemporanee più...
Premio “Custodi della Bellezza” a Fiammetta Borsellino
Premio “Custodi della Bellezza” a Fiammetta Borsellino per aver sempre conservato con l’amore dei figli e la cura propria delle donne, accanto alla...
Procuratore Salvi, intervento su “Mito, tragedia e diritto”
Pubblichiamo l’intervento integrale di Giovanni Salvi, Procuratore generale della Corte di Cassazione. Il Procuratore Salvi, il 7 agosto, ha tenuto...
Conferenza stampa Roma
2 luglio 2020