15 maggio – 1 giugno 2022
Evidenza
Calbi, Sessa, Piccione presentano il libro di Pietrangelo Buttafuoco Sono cose che passano
Salone Amorelli , Martedì 7 dicembre 2021
Graduatoria dei candidati per ricoprire il profilo di addetto al servizio di biglietteria elettronica per il triennio 2022-2023-2024
22 novembre 2021
Accademia, ripartono i corsi della sezione Fernando Balestra
La Fondazione Inda annuncia la ripartenza dei corsi della sezione Fernando Balestra dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. Lunedì 22 novembre, a...
Accademia d’Arte del Dramma Antico: scelti i 17 allievi ammessi al primo anno
La Fondazione Inda comunica che si sono concluse le selezioni per l'ammissione al primo anno dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. La commissione...
Selezione pubblica per il personale di biglietteria
La Fondazione Inda ha indetto una selezione pubblica preordinata alla costituzione di una graduatoria di idonei da cui attingere per ricoprire il...
Aggiudicato il servizio di biglietteria alla Società Ticket One S.p.A.
per il triennio 2022 – 2024
La Commissione per l’esame della documentazione del servizio di biglietteria sospende i lavori alle ore 11,00 e li riprenderà alle ore 12,00
12 ottobre 2021
Servizio di biglietteria per gli anni 2022-2023-2024: pubblicato il bando
Scadenza 8 ottobre 2021
Bando ADDA per il Triennio 2021/2024
SCADENZA SABATO 9 OTTOBRE 2021
Ortyx Drama Festival dal 14 al 17 ottobre nel centro storico di Ortigia
Quattro giorni di teatro in alcuni degli scorci più suggestivi del centro storico di Ortigia. La Fondazione Inda e l’Accademia d’Arte del Dramma...
Palazzo Bellomo, l’opera di Hermann Nitsch esposta fino al 9 gennaio
La Fondazione Inda comunica che è stata prorogata l'esposizione alla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di 79.Malaktion, l'opera di Hermann...
La Fondazione INDA al Premio Vittorini
2021
Parco archeologico della Neapolis, non è più attiva la postazione per i tamponi
La Fondazione Inda informa che a seguito dell’ordinanza firmata dal Presidente della Regione Nello Musumeci, la postazione mobile presente...
Il cordoglio della Fondazione Inda per la morte di Piera Degli Esposti
Il presidente, il consigliere delegato, il sovrintendente, i membri del Consiglio di amministrazione e tutto il personale della Fondazione Inda...
Dal 6 agosto certificazioni verdi Covid 19 obbligatorie per assistere agli spettacoli al Teatro Greco di Siracusa
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 23 luglio 2021 n. 105 relativo a "misure urgenti per fronteggiare l'emergenza...
30 Mecenati a sostegno della Fondazione Inda
Sono già trenta i Mecenati del Centenario che hanno aderito alla raccolta fondi straordinaria lanciata quest’anno dalla Fondazione Inda per...
Conversazioni all’Orecchio di Dionigi
Conversazioni all’Orecchio di Dionigiore 18 presso il Parco della Neapolis, Orecchio di Dionisioa cura di Margherita Rubino che modera gli incontri....
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 19 luglio al Teatro Greco di Siracusa
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Siracusa il 19 luglio per assistere, al Teatro Greco, a Coefore Eumenidi di Eschilo. Lo...
Personale di accoglienza : elenchi dei candidati estratti
16 giugno 2021
Personale di accoglienza, il sorteggio in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione
La Fondazione Inda trasmetterà in diretta streaming il sorteggio per la selezione del personale di accoglienza per la Stagione 2021 delle...
Spettacoli classici, sette “giornate siracusane” e agevolazioni per i ragazzi
La Fondazione Inda conferma anche per la Stagione 2021 al Teatro Greco di Siracusa le agevolazioni introdotte nel corso degli ultimi anni per...
Sì della Regione alla deroga, al Teatro Greco di Siracusa 3 mila spettatori
La stagione dell’INDA al Teatro Greco di Siracusa potrà accogliere 3.000 spettatori a sera. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci,...
Personale di accoglienza, via alla selezione per la Stagione 2021
La Fondazione Inda ha pubblicato l'avviso per la selezione del personale di accoglienza per la Stagione 2021 al Teatro Greco di Siracusa. Avviso...
A Peter Stein il Premio Custodi della Bellezza
Sarà un assoluto protagonista del Teatro mondiale ad aprire la stagione culturale della Città di Siracusa per il 2021. A Stein sarà infatti...
Dona il tuo 5 per mille alla Fondazione Inda
Da più di un secolo, la Fondazione Istituto nazionale del dramma antico promuove la conoscenza della cultura classica, mettendo in scena i grandi...
Stagione 2021, al Teatro Greco di Siracusa: Coefore Eumenidi, Baccanti e Le Nuvole
Al Teatro Greco di Siracusa tornano le rappresentazioni classiche con Coefore e Eumenidi di Eschilo, diretta da Davide Livermore, le Baccanti di...
Baccanti. Un rompicapo teatrale: diretta streaming con Guido Paduano
Dopo il successo del primo incontro con Walter Lapini, che ha registrato più di 2.500 visualizzazioni, torna l’appuntamento con La scena Inda 2021,...
Siamo al lavoro per la Stagione 2021 al Teatro Greco di Siracusa
Cari Amici, siamo tutti impegnati sul fronte dell’emergenza sanitaria e anche noi della Fondazione INDA stiamo cercando di fare l’impossibile per...
Le storie e i protagonisti del teatro antico, 4 incontri in diretta streaming con studiosi italiani e internazionali
La Fondazione Inda e il comitato di redazione della rivista Dioniso organizzano una serie di quattro incontri sui testi e i protagonisti del dramma...