Categoria A) e Categoria B)
news bandi ed assegnazioni incarichi
Si comunica che il sorteggio delle MASCHERE avverrà oggi alle ore 16,00
nel Salone Amorelli di Palazzo Greco
Avviso richiesta offerta postazione servizio ambulanza
SCADENZA 21 APRILE 2016
Avviso pubblico per la selezione di personale di accoglienza
SCADENZA 18 APRILE 2016
ORE 12,00
Avviso pubblico per la selezione di assistente promozione artistica e stampa-Stagione 2016
SCADENZA 29 MARZO 2016
Avviso bando di gara per noleggio a freddo materiale per le luci di scena Stagione 2016
SCADENZA 30 MARZO 2016
Avviso bando di gara manodopera per il ripristino dei gradoni della cavea e la formazione delle vie di accesso e di esodo
SCADENZA 29 MARZO 2016
La Fondazione Inda pubblica elenco candidati idonei
Avviso n. 2 Macchinisti ponteggisti
Avviso bando di gara per stampa materiale promozionale
SCADENZA 21 Marzo 2016 , ore 12,00
PROROGA TERMINI Avviso pubblico per la selezione di personale con contratto non superiore a sei mei
Scadenza 15 Marzo 2016
Avviso bando di gara per la fornitura di materiale elettrico
SCADENZA 15 marzo 2016
A seguito dell’avviso di procedura pubblica del 24 febbraio 2016
la Fondazione rende note le graduatorie approvate all’unanimità dalla Commissione
Sospensione gara per il ripristino dei gradoni della cavea
e la formazione delle vie di accesso ed esodo
Avviso procedura pubblica per la selezione di personale con contratto a termine
Scadenza 29 febbraio 2016
La Società Charta aggiudicataria dell’affidamento del Servizio di Biglietteria Elettronica
per gli anni 2016 – 2017 – 2018
Affidamento Biglietteria
PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BIGLIETTERIA ELETTRONICA PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI RELATIVI A TUTTI GLI SPETTACOLI E A TUTTE...
“Andromaca” vittima degli dei e delle sue manie
Grazie a una compagnia di attori di classe – Laura Marinoni, Mariano Rigillo, Giacinto Palmarini e altri tra cui non sfigura la giovane Roberta Caronia come la spiritata Ermione, il regista Luca De Fusco avvalora la fabula senza trascurarne la parte visiva.
Filottete avvince le folle come 24 secoli fa
Assai felicemente L'Istituto Nazionale del Dramma Antico non propone quest'anno l'ennesima rivisitazione di tragedie tra le più gettonate, magari...
Magnifico Aiace. Oscura Fedra
Viva i registi che credono nei testi e mettono in prima linea l’obiettivo di farli recepire! E viva l’energia con cui gli ottimi interpreti, specie Giacinto Palamarini come Teucro, porgono la limpida traduzione di Guido Paduano
Albertazzi e la Pozzi. Che tragedia essere bravi
Oltre ad essere entrambi di ottima qualità, i due nuovi allestimenti presentati a Siracusa - Medea di Euripide ed Edipo a Colono di Sofocle - hanno...
Se la mafia ha paura del teatro
Per non lasciare il principio legalitario nella sfera delle astrazioni, anzi per renderlo visibile agli occhi della comunità, l’istituto siracusano ha fornito produzioni di antiche statue di gesso a tutti i commercianti che hanno dichiarato di non pagare il pizzo. Queste statue, in effetti, hanno ornato il percorso verso il parco archeologico e verso il Teatro greco. Un bel segnale. Oltretutto, si univa alla lettura della frase con cui, al termine delle Eumenidi, un personaggio pubblico ribadiva la nuova alleanza tra comunità e legalità. Il primo lettore, il più autorevole e implicato, è stato il procuratore antimafia Pietro Grasso.
Com’è eclettico l’Eschilo stile EUR
Carriglio dirige un sontuoso allestimento nella pregevole ancorché alleggerita traduzione di Pasolini e in due serate, con gran colpo d’occhio della sua scenografia tra Piacentini e De Chirico. (…) Clitennestra è macellata in scena, come in un dramma elisabettiano. Luca Lazzareschi, tutto in nero come Amleto, altro vindice di padre assassinato, sfoggia una concentrazione ammirevole. Successo.
Le tragedie nell’opinione di Masolino D’Amico