logo stagione

Bando di Gara per Servizio Biglietteria – Stagione 2013Call for Tenders for the Ticket Service – 2013 Season

da | Ott 16, 2012

Procedura aperta per l’affidamento del Servizio Biglietteria Elettronica per la vendita dei Biglietti relativi a tutti gli Spettacoli e a tutte le Manifestazioni teatrali organizzate dalla Fondazione Inda per l’anno 2013.

Open procedure for the assignment of the Electronic Ticketing Service for the sale of Tickets for all shows and all theater events organized by the Inda Foundation for the year 2013.  See the CALL.

Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico Onlus
Pubblico Incanto ai sensi del D.lg.vo n. 163/2006 e s.m.i., recepito con L.R. 12/2011.
La Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico Onlus (di seguito Fondazione I.N.D.A.) intende procedere al pubblico incanto con procedura aperta per l’affidamento del servizio di biglietteria elettronica inerente tutti gli spettacoli promossi dall’INDA nell’anno 2013, con particolare riferimento al XLIX Ciclo di rappresentazioni classiche che si terra’ al Teatro Greco di Siracusa nel periodo dal 11 del mese di maggio al 23 del mese di giugno e successivamente in altri eventuali siti.
Il plico dovrà essere recapitato entro le ore 12,00 del giorno 19 Dicembre 2012 presso la sede della Fondazione I.N.D.A. in Siracusa, corso Matteotti, n°29, e dovrà recare la dicitura “Asta pubblica” per l’affidamento del Servizio di biglietteria elettronica”.
L’asta pubblica si terrà il giorno 19 dicembre alle ore 15,00 presso la sede della Fondazione I.N.D.A. in Siracusa, corso Matteotti, n°29.

 Consulta e scarica  il BANDO completo 

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

Presentazione del libro di Eva Cantarella “Contro Antigone o dell’egoismo sociale”

"Contro Antigone o dell'egoismo sociale". E' il titolo del libro di Eva Cantarella che verrà presentato mercoledì 19 giugno, alle 18,30, nella Terrazza Killichè in piazza Duomo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Pucci Piccione con gli interventi di Sabrina...

Il teatro antico sulla scena contemporanea: ciclo di incontri organizzato dall’Università di Bergamo

Il ciclo di incontri è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Il percorso fornisce conoscenze e competenze di carattere culturale e professionale relative alla...

“Plauto. Tradizioni e fortune”: convegno a Trento

La storia del teatro e dei suoi capolavori si snoda nel tempo attraverso riscritture, trasformazioni, percorsi sinuosi. Questo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con il Centro Servizi...
Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...