
Backstage e prove al via la nuova stagione
Un cammino iniziato quasi un mese fa e che tra pochi giorni si chiuderà con gli attimi prima dell’ingresso in scena. Il 53° ciclo di spettacoli classici al Teatro greco di Siracusa prenderà il via sabato 6 maggio, con Sette contro Tebe di Eschilo, e il giorno successivo, domenica 7 maggio, con Fenicie di Euripide, ma gli attori protagonisti dei due spettacoli sono al lavoro ormai da giorni in città.
Tra gli spazi messi a disposizione dalla Fondazione Inda e il Teatro greco, gli artisti che compongono i cast delle due tragedie stanno dando forma e corpo alle parole di Eschilo ed Euripide e alle idee dei due registi, Marco Baliani per Sette contro Tebe e Valerio Binasco per Fenicie. Un percorso condiviso anche con gli allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico che come ogni anno compongono il coro delle due messe in scena. Tanto i due registi quanto gli attori, tranne Isa Danieli che quest’anno vestirà i panni di Giocasta in Fenicie, sono all’esordio al Teatro greco di Siracusa nell’ambito delle rappresentazioni classiche allestite dalla Fondazione Inda.
Per tutti c’è stato il primo contatto con il teatro, con le scene e i costumi pensati da Carlo Sala e soprattutto con un luogo unico al mondo che ogni anno richiama migliaia di spettatori. Tra poco, la prossima settimana, sarà tempo di antegenerale e poi generale, i due ultimi passi prima del debutto con la prima, sabato 6 maggio, alle 18,45 al Teatro greco.
Si parte con Sette contro Tebe poi sarà la volta di Fenicie che viene rappresentata a distanza di 49 anni dalla prima e unica messa in scena. A quel punto il tempo delle prove si sarà concluso e la parola passerà agli spettarori.