Fondazione INDA

Mostra Fotografica di Maurizio ZIvillica 12 Luglio 2013 presso Hotel Fontane Bianche

leggi tutto

Con un Bilancio Record di incassi di Euro 3.120.000,00 in Sole 44 Repliche e Oltre 114.000 Presenze

leggi tutto

Un ringraziamento da parte del Commissario Straordinario a tutti gli impiegati INDA

leggi tutto

bandisce un concorso per l’ammissione di allievi attori/attrici al corso triennale di formazione professionale 2013/2016

leggi tutto

Teatro Greco di Siracusa 20 Giugno p.v. Giornata Mondiale del Rifugiato

leggi tutto

Processo ad Antigone: Eroina o Sovversiva?
Teatro Greco – sabato 15 Giugno ore 21,00

leggi tutto

Il cast delle tragedie allo spettacolo dei detenuti di Augusta

leggi tutto

Tra i presenti anche il Presidente dell’Assostampa Aldo Mantineo

leggi tutto

Premiati il Liceo Classico Empedocle di Agrigento e il Liceo Classico Ugo Foscolo di Albano Laziale

leggi tutto

Per la prima volta l’Archivio della Fondazione Inda (A.F.I.) pubblica il verbale del 6 Aprile 1913 della prima riunione nel Salone della Camera di Commercio di Siracusa

leggi tutto

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali trasmette decreti nomina Commissario straordinario e Collegio dei Revisori dei Conti

leggi tutto

Da parte della Direzione Generale giunge la dichiarazione dell’Archivio dell’Inda di particolare interesse storico per mole e per contenuti di alto livello artistico e culturale

leggi tutto

Protagonisti registi e attori della stagione 2013 a Palazzo Greco. Presenti autorità regionali ed istituzionali

leggi tutto

XIX Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani

leggi tutto

Oltre 4000 presenze al Teatro Greco di Siracusa , ” luogo magico ed unico al mondo”.

leggi tutto

Era stato annunciato lo scorso luglio. Da domani 10 aprile l’ex Aula bunker di C.da Pantanelli diventa sala prove per le compagnie della stagione 2013. Il 3 giugno l’inaugurazione ufficiale

leggi tutto

Giacchetti, Fondazione Inda: “Mantenere vivo il rapporto con le nuove generazioni attraverso la cultura”

leggi tutto

Il ricordo della Fondazione Inda per la grande interprete. La sua prima esperienza a Siracusa nel 1954

leggi tutto

Il regista Mario Martone apre il Convegno Internazionale di Studi sul Dramma Antico, Edipo nella modernità.Nel suo intervento ricorda anche l’esperienza del 1990 al Teatro Greco di Siracusa

leggi tutto

Importante iniziativa tra Fondazione Inda e Convitto Nazionale. Relatori i componenti del CdA, Monica Centanni e Giorgio Patrizi, e il traduttore di Edipo re Guido Paduano

leggi tutto

Vincenzo Pirrotta lo aveva preannunciato ed ha mantenuto la promessa

leggi tutto

Il 6 Aprile del 1913 nel Salone della Camera di Commercio di Siracusa il Conte M.T. Gargallo convocò la prima riunione per le Rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

leggi tutto

Le Origini dell’Inda: Ricordi e Chiacchere è il titolo della sezione
dedicata alla stampa locale, nazionale e internazionale dell’epoca

leggi tutto