di Caterina Barone
Fondazione INDA
La libertà di parola nella Argo di EschiloLa libertà di parola nella Argo di Eschilo
INTERVISTA A MONICA CENTANNI Monica Centanni ha curato per Mondadori un volume di tutte le tragedie di Eschilo, provvedendo alle traduzioni e...
Picone: I cento volti di Medea, che Seneca trasformò in mostro Picone: I cento volti di Medea, che Seneca trasformò in mostro
INTERVISTA A GIUSTO PICONE Professore Picone, si è sempre parlato della teatralità nelle opere di Seneca nei termini di una reale difficoltà di...
venerdì, 8 maggio 2015, ore 11,00
di Gianni Bonina
di Matteo Gaudioso
di Nicola Adragna
Ovadia Dionisiaco
di Gualtiero Gualtieri, Il Sole 24 Ore, 03 maggio 2015
Moni Ovadia, Tiezzi e Magelli: vento di novità al Teatro Greco di Siracusa
di Rodolfo Di Giammarco, Repubblica, 30 aprile 2015
Guidorizzi: Ifigenia colpita dalla sindrome di StoccolmaGuidorizzi: Ifigenia colpita dalla sindrome di Stoccolma
INTERVISTA A GIULIO GUIDORIZZI, IL TRADUTTORE Professore Guidorizzi, nella sua traduzione appare l’espressione, riferita alla riva sabbiosa di...
Guidorizzi: Ifigenia colpita dalla sindrome di StoccolmaGuidorizzi: Ifigenia colpita dalla sindrome di Stoccolma
Professore Guidorizzi, nella sua traduzione appare l’espressione, riferita alla riva sabbiosa di Aulide, “percossa dal mare” che nel testo non c’è e...
Medea è un Ulisse-donna ma non è vista come luiMedea è un Ulisse-donna ma non è vista come lui
INTERVISTA A PAOLO MAGELLI Paolo Magelli, una lunga esperienza da regista nei Balcani e oggi molto presente in Germania, ha accettato di dirigere...
La tragedia dell’accoglienza si fa teatro
di Emanuela Bambara, Gazzetta del Sud, 30 aprile 2015
A Siracusa la trilogia del mare. Drammi antichi per riflettere sull’accoglienza
La Prealpina, 30 aprile 2015
Le tragedie nel mondo e il mondo a Siracusa
di Anna Rita Rapetta, La Sicilia, 30 aprile 2015
Le testimonianze dell’indimenticato Giusto Monaco
di Vincenzo Greco, La Sicilia, 30 aprile 2015
Franceschini: l’Inda è un’eccellenza italiana
Seneca contro i corrotti
di Ombretta Grasso, La Sicilia, 28 aprile 2015
di Gaspare Urso
di Gaspare Urso
Antico Contemporaneo Convegno Internazionale di Studi: il dramma antico sulla scena contemporanea Siracusa, Sala Borsellino Palazzo Vermexio 20-21 maggio 2015
29 aprile ore 12,00
Ifigenia è una jihadista le tragedie di Siracusa intrecciate all’attualità
la Repubblica Palermo, 17 aprile 2015
Eschilo e Seneca rilanciano il festival del teatro greco
di Felice Cavallaro, Corriere della Sera, 10 aprile 2015
Moni Ovadia:”Le mie Supplici di Eschilo richiedenti asilo più tutelate di oggi”
Adnkronos, 13 aprile 2015
Palazzolo, giovani dalla Russia alla Francia al Festival Internazionale del teatro classico
La Sicilia, 03 marzo 2015
13 Marzo 2015 ore 15,00
Sebastiano Lo Monaco Agamennone nell’Ifigenia in Aulide di Tiezzi
di Laura Valvo, La Sicilia, 26 febbraio 2015
Nomi famosi e giovani talenti per gli spettacoli classici a Siracusa
di Marilena Toscano, Giornale di Sicilia , 26 febbraio 2015