di Simonetta Trovato, Giornale di Sicilia, 19 maggio 2015
Fondazione INDA
Valentina Banci è una “Medea” moderna
di Sergio Sciacca, La Sicilia, 18 maggio 2015
di Gianni Bonina
di Gianni Bonina
La fuga delle migranti Ovadia rilegge Eschilo
di Felice Cavallaro, Corriere della Sera, 17 maggio 2015
Ifigenia guarda all’Isis e conquista Siracusa
di Mario Di Caro, La Repubblica Palermo, 17 maggio 2015
Spettacolo grandioso da Le Supplici, nella lingua di Montalbano
di Maurizio Giammusso, ANSA, 16 maggio 2015
di Paolo Randazzo
di Gianni Bonina
Spettacoli classici, oltre 10.500 presenze nei primi tre giorniSpettacoli classici, oltre 10.500 presenze nei primi tre giorni
Spettacoli classici, oltre 10.500 presenze nei primi tre giorni Un tripudio per Medea di Seneca diretta da Paolo Magelli Una vera e propria ovazione...
Lunghi applausi per Ifigenia in Aulide di TiezziLunghi applausi per Ifigenia in Aulide di Tiezzi
Spettacoli classici al Teatro Greco Lunghi applausi per Ifigenia in Aulide di Tiezzi Grandi emozioni questa sera al Teatro Greco di Siracusa per...
Le Supplici ha aperto il cinquantunesimo Ciclo di rappresentazioni classiche Le Supplici ha aperto il cinquantunesimo Ciclo di rappresentazioni classiche
Inaugurati gli spettacoli classici Nel 2016 in scena Elettra, Alcesti e Fedra Una stagione all’insegna della donna. Saranno Elettra di Sofocle,...
Presentazione domani, 19 giugno ore 11,00 Palazzo Greco
Le Supplici, Ifigenia e Medea a Siracusa tragedie al femminile
di Paola Altomonte
domenica a Palazzolo via al Festival dei giovani
di Vincenzo Ruggiero Perrino
di Aurelio Grimaldi
Ifigenia, omaggio di Tiezzi a Pasolini e al mondo senza retorica dei giovani
di Alessandro Ricupero, Gazzetta del Sud, 12 maggio 2015
Il mio Agamennone è un uomo roso dai dubbi
di Marilena Toscano, Giornale di Sicilia, 11 maggio 2015
A Siracusa tre donne pronte alla tragedia
La Repubblica, 10 maggio 2015
La cantata del Mediterraneo
di Anna Mallamo, Gazzetta del Sud, 10 maggio 2015
di Nicola Adragna
di Matteo Gaudioso
“Pronti a raccontare storie meravigliose”
di Matteo Gaudioso
La mia Medea è la Terra-madre creatrice e distruttriceLa mia Medea è la Terra-madre creatrice e distruttrice
INTERVISTA A VALENTINA BANCI La toscana Valentina Banci, attrice anche televisiva nonché regista, è Medea nell’omonima tragedia di Seneca. Una Medea...
di Gianni Bonina
Travolti da un’ondata di disperazione
di Alessia Cataudella, La Sicilia Ragusa, 07 maggio 2015
Sono una donna vendicativa come ClitennestraSono una donna vendicativa come Clitennestra
INTERVISTA A ELENA GHIAUROV Milanese di origine bulgara, attrice diretta da importanti registi teatrali, da Ronconi a Lavia a Castri, Elena...
Un testo tutto a favore delle DanaidiUn testo tutto a favore delle Danaidi
INTERVISTA A GUIDO PADUANO Guido Paduano ha tradotto Le Supplici facendone una versione che il regista Moni Ovadia, quanto allo spirito eschileo, ha...