Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi...
comunicazione
Nella Giornata mondiale del rifugiato, al Teatro Greco di Siracusa il Coro nazionale ucraino – (Huffington Post)
coro ucraino_huffington post
Macchè tragedia, Ifigenia si salva. “Così fugge dopo il sacrificio” – Repubblica Palermo
ifigenia_repubblica palermo
La Sicilia degli dei, si presenta il libro di Guidorizzi e Romani
Sulla Sicilia, sin da tempi antichissimi, si sono riversate ondate di civiltà. Ma i Greci vi hanno lasciato un carattere indelebile, che fa parte...
Intrecci e lacerazioni tra il volere degli dèi e dei mortali, il 18 giugno conferenza del Centro Studi di Terapia della Gestalt
Il Centro Studi di Terapia della Gestalt con il patrocinio di: Centro “Antropologia e Mondo Antico” del Dipartimento di Filologia e Critica delle...
Sezione Balestra, saggio di fine anno
INVENTA TE STESSO Saggio della sezione “Fernando Balestra” Teatro Greco di Palazzolo Acreide, 1 giugno 2022 Progetto ideato e coordinato...
Archetipi dell’umano, in scena a Siracusa Agamennone ed Edipo – (dramma.it)
Archetipi dell’umano, in scena a Siracusa Agamennone ed Edipo
La Stagione 2022 al Teatro Greco di Siracusa: sei nuove “giornate siracusane”
La Fondazione Inda, vista la grande partecipazione di pubblico alla stagione in corso e la grande attesa per Ifigenia in Tauride di Euripide, ha...
Ad Antonio Calbi, sovrintendente dell’Inda, il primo Premio Mario Tommaso Gargallo istituito da Noi albergatori Siracusa
“Per la capacità e professionalità di rilevanza manageriale prodotta nel mettere in scena al teatro greco di Siracusa spettacoli di grande...
Conversazioni all’Orecchio di Dionisio dal 18 giugno al 5 luglio
Torna anche quest'anno l'appuntamento con le Conversazioni all'Orecchio di Dionisio. Dialoghi intorno al mito, al diritto e allo spettacolo. Le...
Il gusto pieno di Agamennone – (La Sicilia)
Robert Carsen conquista Siracusa con la passione di Edipo – (Sicily Mag)
Pathos e horror, gli ingredienti di Livermore per condire la fredda vendetta dell’Agamennone – (Sicily Mag)
Cittadinanza onoraria al regista Calenda – (La Sicilia)
Scopriamo la verità assieme a Edipo (gazzetta del Sud)
La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen – (Barbadillo)
Personale d’accoglienza, progetto di alternanza scuola-lavoro con il Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane “O.M. Corbino”
Il personale d'accoglienza quest'anno ha il volto di tanti studenti siracusani grazie al progetto di alternanza scuola-lavoro siglato dalla...
Siracusa, 4 mila per Agamennone: al via stagione al Teatro greco – (Libero)
L’affare Laio sulla scala cannibale – (La Sicilia)
Siracusa, 4 mila per Agamennone. al via stagione al Teatro greco – (Il tempo)
Siracusa, 4 mila persone per Agamennone – (il Sole 24 ore.com)
Agamennone, un presule di grande bellezza – (Gazzetta del Sud)
Siracusa, 4 mila per Agamennone: al via la stagione al Teatro Greco – (Askanews)
Teatro: nello specchio di Livermore la tragedia di ogni tempo – (ANSA)
Comuni: Siracusa, cittadinanza onoraria al regista Calenda – (ANSA)
Al regista Antonio Calenda la cittadinanza onoraria di Siracusa
“Le sue regie hanno dato rinnovato impulso alla divulgazione della cultura antica e ulteriore lustro alla Fondazione INDA e alla città di Siracusa,...
La Fondazione INDA espone il manifesto di Mario Sironi alla mostra “Chi è di scena!” a Ostia antica
La Fondazione INDA ha accolto l'invito del Parco archeologico di Ostia antica a partecipare alla “Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia...