comunicazione
Antichi pensieri, Margherita Rubino: “Il ruolo del titolo nel teatro antico”
La filologa, docente universitaria ed esperta di teatro classico Margherita Rubino dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico....
Teatro Greco, edizione speciale dal 10 luglio al 30 agosto
Antichi pensieri, Luca Lazzareschi: Recitare la tragedia
L'attore Luca Lazzareschi, più volte protagonista al Teatro Greco di Siracusa, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per...
Antichi pensieri, Antonio Calenda: “La regia al Teatro Greco di Siracusa”
Il regista Antonio Calenda, tra i maestri della regia teatrale italiana, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. Calenda,...
I festival del Sud: salviamo il teatro – (La Lettura/Corriere della Sera)
Su il sipario sognando un teatro di mezza estate – (L’Unità)
Siracusa, tra le “Voci sole” Morante, Lo Cascio, i Marlene Kuntz – (Gazzetta del Sud)
Da Lo Cascio a Ragonese, voci sole al Teatro greco di Siracusa – (La Sicilia)
Il cordoglio della Fondazione Inda per Cristina Pezzoli
La Fondazione Inda si unisce al cordoglio dei familiari e di tutti gli appassionati di teatro per la morte di Cristina Pezzoli. Il mondo del teatro...
Antichi pensieri, Clara Galante: “Il recitar cantando”
Più volte protagonista al Teatro Greco di Siracusa, l'attrice Clara Galante dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la...
Teatro: Inda 2020 Per voci sole al Teatro Greco di Siracusa – (Ansa)
La cantante Tosca come Epicuro – (La Sicilia)
#ilteatrounisce: sui social l’Inda clip e video degli studenti da tutta Italia
Il teatro unisce. La Fondazione Inda crede da sempre nella forza del teatro di appassionare, emozionare, unire. Ed è per questa ragione che,...
Nicola Piovani e Santamaria nell’estate siracusana – (Il Messaggero)
Antichi pensieri, Giusi Norcia: “A proposito di Elena”
Giusi Norcia, scrittrice e grecista, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la rassegna Antichi pensieri. Tema...
Al Teatro Greco di Siracusa dal 10 luglio: Inda 2020 Per Voci sole – (Agi)
I teatri antichi non restano vuoti – (Il Giornale di Sicilia)
Inda 2020 Per voci sole – (La Stampa)
L’Inda ci crede: “L’isola della luce” – (Libertà)
“Inda 2020 Per voci sole”: dal 10 luglio al 30 agosto una serie di appuntamenti imperdibili
Percorsi per sole voci, fra miti antichi e musica moderna, affidati ad alcuni fra gli artisti più interessanti nel panorama contemporaneo. Nicola...
Antichi pensieri, Elisabetta Pozzi: “Le miei eroine al Teatro Greco di Siracusa”
Con le sue interpretazioni è nella storia delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Per la rassegna di incontri Antichi...
Antichi pensieri di docenti e attori – (Il Giornale di Sicilia)
Antichi pensieri, Caterina Mordeglia: Plauto a Siracusa
Docente universitaria e scrittrice, Caterina Mordeglia, ha incontrato gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico per la rassegna Antichi...
Antichi pensieri, Davide Livermore: Elena
Al Teatro Greco di Siracusa, nel 2019, ha diretto Elena di Euripide, lo spettacolo che ha fatto registrare l'incasso più alto nella storia della...
Antichi pensieri, Muriel Mayette-Holtz: Le Troiane
Per la serie di incontri Antichi pensieri, la regista Muriel Mayette-Holtz ha incontrato gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico. Muriel...
Antichi pensieri, Giorgio Ieranò: “La traduzione per il teatro”
Per la rassegna di incontri Antichi pensieri, il docente universitario e scrittore Giorgio Ieranò, dialoga con gli allievi dell'Accademia d'arte del...
Antichi pensieri, Piero Maccarinelli: “Le mie regie al Teatro Greco di Siracusa”
Per la rassegna di incontri Antichi pensieri, il regista Piero Maccarinelli incontra gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico....
Antichi pensieri, Moni Ovadia: “Il teatro”
Per la rassegna di incontri Antichi pensieri, il regista e attore Moni Ovadia si confronta con gli allievi dell'Accademia d'arte del dramma antico....