È stato piantumato questa mattina al Palazzo di Giustizia una “piantina di Falcone”. L’iniziativa rientra nel progetto “Un albero per il futuro” che...
comunicazione
Festa di Santa Lucia, gli allievi dell’Accademia presentano “Il codice Papadopulo”
Gli allievi del II e III anno della nostra Accademia renderanno omaggio domenica sera a Santa Lucia. "Il codice Papadopulo - Martirio di Santa...
Siracusa, Livermore e Padrissa: due a zero per le tragedie – (Hystrio)
Ex convento di San Francesco, domenica 12 dicembre l’anteprima nazionale di Tragodìa
Sarà proiettato in anteprima nazionale domenica 12 dicembre, alle 19, a Siracusa il cortometraggio Tragodìa, girato in città lo scorso mese di...
Università di Trento congresso su Seneca. Il futuro della scena
Seneca. Il futuro della scena è il tema del congresso organizzato dall'Università di Trento e dal Centro di Alti studi umanistici con il patrocinio,...
Accademia, ripartono i corsi della sezione Fernando Balestra
La Fondazione Inda annuncia la ripartenza dei corsi della sezione Fernando Balestra dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. Lunedì 22 novembre, a...
Accademia d’Arte del Dramma Antico: scelti i 17 allievi ammessi al primo anno
La Fondazione Inda comunica che si sono concluse le selezioni per l'ammissione al primo anno dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico. La commissione...
Donne del teatro antico, va in scena il coraggio – (Il Messaggero)
Selezione pubblica per il personale di biglietteria
La Fondazione Inda ha indetto una selezione pubblica preordinata alla costituzione di una graduatoria di idonei da cui attingere per ricoprire il...
La condizione femminile nel teatro antico
La condizione femminile nel teatro antico è il titolo del Convegno internazionale di studi in programma il 22 e 23 ottobre a Palazzo Greco, a...
Servizio di biglietteria per gli anni 2022-2023-2024: pubblicato il bando
Scadenza 8 ottobre 2021
Ortyx Drama Festival dal 14 al 17 ottobre nel centro storico di Ortigia
Quattro giorni di teatro in alcuni degli scorci più suggestivi del centro storico di Ortigia. La Fondazione Inda e l’Accademia d’Arte del Dramma...
La Fondazione Inda a Ragusa dietro il sipario
Un Festival per raccontare i mestieri del teatro, cosa accade dietro il sipario durante il lavoro delle maestranze, l'attività di tutte le persone...
Palazzo Bellomo, l’opera di Hermann Nitsch esposta fino al 9 gennaio
La Fondazione Inda comunica che è stata prorogata l'esposizione alla Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di 79.Malaktion, l'opera di Hermann...
Le Baccanti di Euripide e le Nuvole di Aristofane al Teatro di Siracusa – (RumorScena)
Teatro di Siracusa, Ivan è il Penteo delle Baccanti – (Il Mattino)
A Siracusa, la ripartenza dell’Inda con 76 mila spettatori – (Gazzetta del Sud)
Teatro: a Siracusa oltre 76 mila spettatori per le rappresentazioni classiche – (AdnKronos)
Teatro: premio Nobis-Inda per under 35 a Fernandez, Gravina e Moricca – (AdnKronos)
Il Premio Fondazione Nobis / Fondazione Inda a Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca
Sono Maria Laila Fernandez, Marcello Gravina e Turi Moricca i vincitori della prima edizione del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda...
Teatro Greco di Siracusa Il 20 agosto consegna del Premio Fondazione Claudio Nobis / Fondazione Inda
Si terrà domani sera, venerdì 20 agosto, prima dell’ultima replica di Baccanti di Euripide, la cerimonia di consegna del Premio Fondazione Claudio...
Le Nuvole su ItsArt – (Il Messaggero)
Parco archeologico della Neapolis, non è più attiva la postazione per i tamponi
La Fondazione Inda informa che a seguito dell’ordinanza firmata dal Presidente della Regione Nello Musumeci, la postazione mobile presente...
Il cordoglio della Fondazione Inda per la morte di Piera Degli Esposti
Il presidente, il consigliere delegato, il sovrintendente, i membri del Consiglio di amministrazione e tutto il personale della Fondazione Inda...
Dietro “Le nuvole” di Aristofane spunta il sole “assurdo” di Beckett – (il Giornale)
Due borse di studio a due allievi dell’Accademia d’arte del dramma antico
Nella serata del 10 agosto, al Teatro Greco di Siracusa, prima dell'inizio dello spettacolo Baccanti di Euripide, è stata presentata dal...
Queste eteree “Nuvole” che sanno parlarci di noi – Gazzetta del Sud
Si è spento Micha van Hoecke, il cordoglio della Fondazione Inda
Danzatore, coreografo, regista, protagonista della danza mondiale dagli anni Sessanta a oggi con la sua creatività meravigliosa, delicata, sensibile...