logo stagione

Festival dei giovani. Il primo giugno si conclude la rassegna

da | Mag 27, 2009

Il “teatro del cielo”di Palazzolo Acreide durante una rappresentazione

Il “teatro del cielo”di Palazzolo Acreide durante una rappresentazione

Si conclude il primo giugno il Festival  Internazionale del Teatro Classico dei Giovani, con il prolungamento di un giorno, dunque,  rispetto alle date previste nel calendario della rassegna.  Al Festival, che si è aperto al Teatro Greco di Siracusa  per poi proseguire, come  ogni anno, nel suggestivo “teatro del cielo” di Palazzolo Acreide, hanno partecipato migliaia di studenti nella duplice veste di attori e spettatori.

La giornata  conclusiva vedrà sulla scena del Teatro Greco di Palazzolo, a partire dalle 9.30,  l’Istituto Tecnico Nautico  G. Arezzo della Targia, di Siracusa, che rappresenterà i Menecmi e, a seguire, l’AIDAS di Parigi che rappresenterà  un’opera monumentale: “Il Crepuscolo degli Atridi.

A conclusione del Festival, nella Piazza di Palazzolo Acreide,  una vera a propria “festa dei giovani”, con uno spazio conviviale offerto dal Comune di Palazzolo.

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

Presentazione del libro di Eva Cantarella “Contro Antigone o dell’egoismo sociale”

"Contro Antigone o dell'egoismo sociale". E' il titolo del libro di Eva Cantarella che verrà presentato mercoledì 19 giugno, alle 18,30, nella Terrazza Killichè in piazza Duomo. L'incontro sarà introdotto e moderato da Pucci Piccione con gli interventi di Sabrina...

Il teatro antico sulla scena contemporanea: ciclo di incontri organizzato dall’Università di Bergamo

Il ciclo di incontri è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Il percorso fornisce conoscenze e competenze di carattere culturale e professionale relative alla...

“Plauto. Tradizioni e fortune”: convegno a Trento

La storia del teatro e dei suoi capolavori si snoda nel tempo attraverso riscritture, trasformazioni, percorsi sinuosi. Questo ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, in collaborazione con il Centro Servizi...
Convegno Medea a Verona

Convegno a Verona: Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona.

"Medea antica e moderna. Da Siracusa a Verona" è il titolo del convegno in programma all'Università di Verona il 12 e 13 settembre. La manifestazione si svolge nell’ambito della convenzione tra la Fondazione INDA e il Centro di ricerca Skenè dell’università di Verona,...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Convegno studi Macchine sceniche

Convegno Studi Macchine sceniche
Il 10 Dicembre 2024

BACK TO COLONO. Fuggo, cerco e riparto! Saggio di fine Campus delle Arti 2022

14 luglio alle ore 19,00 ex Convento S. Francesco

Agòn, il 24 giugno al Teatro Greco di Siracusa “Processo ad Edipo: da eroe a imputato”

Per il Siracusa International Institute neanche Edipo, giovane re di Tebe, protagonista di una delle tragedie più belle di Sofocle, potrà sottrarsi alla consueta e seguitissima simulazione processuale, Agòn, al Teatro Greco di Siracusa. A giudicarlo, la sera del 24...