
Bando Accademia a.a 2018/2019
L’ACCADEMIA D’ARTE DEL DRAMMA ANTICO bandisce un concorso per l’ammissione di n.22 allievi attori/attrici al corso triennale di formazione professionale 2018/2021.
Tutti coloro che intendono partecipare alla predetta selezione devono inviare alla Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico, Corso Matteotti, 29 – 96100 Siracusa domanda di partecipazione corredata dei dati anagrafici, residenza, e.mail e recapito telefonico, titolo di studio, curriculum delle eventuali attività specifiche già maturate, entro lunedì 3 settembre 2018.
I candidati ammessi alle selezioni saranno convocati entro il 7 settembre 2018;
non è prevista alcuna quota di iscrizione.
La sezione di concorso si svolgerà in un’unica fase di selezione : l’ 11 settembre a Roma e il 28 settembre 2018 a Siracusa con inizio alle ore 9,00 presso la sede dell’INDA di Siracusa, Corso Matteotti, 29 .
Saranno ammessi al Corso triennale di recitazione i candidati che in una delle due selezioni abbiano ottenuto la votazione minima di 22/30 (ventidue/trentesimi). I risultati finali delle selezioni saranno pubblicati sul sito della Fondazione il giorno 10 ottobre 2018.
I candidati convocati dovranno presentare:
– un monologo a propria scelta (durata massima della prova 5’);
– un dialogo a propria scelta (durata massima della prova 5’);
– un brano musicale scelto fra quelli proposti dalla Commissione (vedi Allegato).
– una poesia di autore italiano
Il candidato dovrà altresì superare:
– una prova di lettura ad alta voce di un testo a prima vista;
Nel corso del colloquio sarà inoltre verificata la specifica conoscenza del teatro antico.
I candidati recheranno con sé al momento del colloquio due fotografie (volto e figura intera).
Calendario lezioni
Sono previste 22 settimane di lezioni teoriche per gli allievi del I, II e III anno per un totale di 3.500 ore da ottobre 2018, con l’aggiunta del tirocinio pratico, da aprile a giugno 2018, per gli allievi impegnati nel 55° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro greco di Siracusa.
Le attività , per gli allievi del I anno, inizieranno il 5 novembre 2018 e termineranno a fine giugno 2019.
La frequenza alle lezioni è di 8 ore al giorno, dal lunedì al sabato con l’aggiunta di stages intensivi in alcuni fine-settimana per un totale di 1.100 ore formative per ogni corso + saggi ed esercitazioni sceniche.
Sedi: Palazzo Greco – ex-Convento di S.Francesco – Ex-Aula Bunker
Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno contattare il Coordinatore dei Corsi dell’Accademia: [email protected] tel. 0931. 487219.
ALLEGATO A
FONDAZIONE ISTITUTO NAZIONALE DEL DRAMMA ANTICO
ACCADEMIA D’ARTE DEL DRAMMA ANTICO
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO TRIENNALE DI RECITAZIONE
S C H E D A DI PARTECIPAZIONE
da compilare on-line e rispedire entro il 3 SETTEMBRE 2018 all’indirizzo e-mail:
Nome e Cognome | |
Indirizzo | |
Città, Provincia, Cap. | |
Telefono | |
Titolo di Studio | |
Motivazioni
|
|
Titolo della poesia
|
|
Titolo della canzone
|
|
Titolo del monologo
|
|
Titolo del dialogo | |
Indicare la data preferita per l’audizione: Roma 11.9.2018 Siracusa 28.9.2018 |
Allegare due foto: un primo piano e una figura intera. |
Allegato B.
ACCADEMIA D’ARTE DEL DRAMMA ANTICO
ORARIO SETTIMANALE
I ANNO
LUNEDI’
08.30-10.30 RECITAZIONE IN VERSI
10.30-12.30 RECITAZIONE IN VERSI
13.30-17.30 TECNICHE DELLA RECITAZIONE
MARTEDI’
08.30-10.30 ORTOEPIA DELLA LINGUA ITALIANA
10.30-12.30 DRAMMATURGIA ANTICA
13.30-17.30 TECNICHE DELLA RECITAZIONE
MERCOLEDI’
08.30-10.30 CANTO
10.30-12.30 RECITAZIONE IN VERSI
13.30-17.30 TECNICHE DELLA RECITAZIONE
GIOVEDI’
08.30-10.30 ORTOEPIA DELLA LINGUA ITALIANA
10.30-12.30 EDUCAZIONE MUSICALE
13.30-17.30 TECNICHE DELLA RECITAZIONE
VENERDI’
08.30-10.30 STORIA DEL TEATRO
10.30-12.30 CANTO
13.30-17.30 TECNICHE DELLA RECITAZIONE
SABATO
08.30-10.30 CANTO CORALE
10.30-12.30 SCHERMA
13.30-17.30 DANZA
Stagione 2020
Scopri il calendario della nuova stagione teatrale 2020