Si è conclusa la stagione 2009 delle rappresentazioni classiche di Siracusa. Gli spettatori per le due tragedie ("Edipo a Colono" e "Medea") sono...
Mese: Giugno 2009
Chiuso il sipario sul colle Temenite: al Teatro Greco di Siracusa l’Inda batte i record
Si è concluso ieri sera il 45° ciclo di rappresentazioni classiche che ha registrato - come ha precisato il Sindaco nella serata di chiusura - la...
Teatro Siracusa, Fedra e Aiace
Le due tragedie in programma nel 2010 nel teatro greco di Siracusa saranno Fedra di Euripide e Aiace di Sofocle (...) La stagione chiusa ieri e'...
Interamente nata a Siracusa, la messinscena si avvale di un gruppo di giovani artisti-artigiani del teatro formatisi all’interno della Fondazione
Albertazzi, un Edipo di grande carisma
L'Edipo cieco di Giorgio Albertazzi ha il carisma dei grandi, di un Minetti, e il coro con maschere di lattice è gente comune, e le Eumenidi sono...
Albertazzi e la Pozzi. Che tragedia essere bravi
Oltre ad essere entrambi di ottima qualità, i due nuovi allestimenti presentati a Siracusa - Medea di Euripide ed Edipo a Colono di Sofocle - hanno...
LE SUPPLICI di ESCHILO
Nel canto di ingresso, un coro di Egiziane dalla pelle brunita dichiara di essere fuggito dall’Africa e di essere approdato nella greca terra di...
Tutto esaurito per le tragedie classiche
Numeri da capogiro per il 45esimo ciclo di Rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. Il 27 maggio oltre 6mila spettatori (tetto...
Eschilo è forse il più moderno dei Tragici greci in quanto le grandi tematiche affrontate offrono risposte illuminanti ai quesiti che le nostre società del terzo millennio si pongono…