La regia di Edipo a Colono per il XLV Ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa sarà firmata da Daniele Salvo, con Giorgio Albertazzi nel ruolo di Edipo e la traduzione di Giovanni Cerri. Daniele Salvo ha già collaborato con la Fondazione INDA nel 2002 in occasione della messinscena di Prometeo Baccanti e Rane, per la regia di Luca Ronconi, e nel 2005 per la messinscena di Sette contro Tebe, regia di J.P Vincent.
News
Ha tradotto e curato, tra gli altri, Iliade e Odissea di Omero, Medea di Euripide, Aiace di Sofocle. Ha tradotto inoltre i Miti Greci di Apollodoro e le Lettere di Platone; per le Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa, Medea di Euripide (1996, regia di Mario Missiroli), Baccanti di Euripide (2002, regia di Luca Ronconi) e Antigone di Sofocle (2005, regia di Irene Papas).
La regia di Edipo a Colono per il XLV Ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa sarà firmata da Daniele Salvo. Il regista mostra una particolare sensibilità per la letteratura e gli autori dell’est europeo: Puskin, Majakovskij, Esenin, Pasternak, Cvetaeva, alla polacca Wislawa Szymborska o all’attrice-autrice praghese Jitka Frantova. Inoltre, “visita” e interpreta autori di ogni genere, tempo e provenienza, con profondità e versatilità: Shakespeare, Eliot, Lord Byron, Pasolini, ma anche lo scrittore israeliano Amos Oz, l’autrice indiana Anita Desai, la sudafricana Nadine Gordimer.
Il XLV Ciclo di Spettacoli Classici in scena al Teatro Greco di Siracusa dal 9 maggio al 21 giugno 2009 presenta in calendario Medea di Euripide, regia di Krzysztof Zanussi, costumi di Beatrice Bordone Bulgari, traduzione di Maria Grazia Ciani, con Elisabetta Pozzi (premio Ubu nel 2007 per l’interpretazione di Ecuba); Edipo a Colono di Sofocle, regia di Daniele Salvo, traduzione di Giovanni Cerri, con Giorgio Albertazzi, probabilmente il più celebre e amato attore italiano vivente.
Sulla scia del successo riscosso a Paestum e a Tuscolo, la Fondazione INDA, in collaborazione con l’Associazione “Amici dell’INDA”, metterà in scena, a Siracusa, lo spettacolo “Canti e suoni dall’ Orestiade” in occasione dell’inaugurazione del teatro Vasquez, il prossimo 8 dicembre alle ore 20.30.
Sarà Sandro Chia l’autore del manifesto per la stagione 2009, in perfetta aderenza con la scelta che la Fondazione porta avanti da diversi anni, riagganciandosi a una tradizione che sigla gli esordi stessi dell’istituto: “affidare” l’immagine delle Rappresentazioni Classiche a un artista, realizzare un manifesto d’autore.